Nei "Musei del Papa" il bello da sentire
Musei Vaticani
25/04/2013
Roma - La musica classica torna a fare da sfondo alle grandi opere conservate presso i Musei Vaticani. Succede durante le aperture serali previste tutti i venerdì, a partire dal prossimo 3 Maggio e fino a tutto Ottobre (con la sola sospensione del mese di Agosto).
Novità importante della stagione estate-autunno 2013 della rassegna, intitolata "Il Bello da Sentire", è l'accordo stretto da Roma con la Venaria Reale e con il Conservatorio Stataledi musica di Torino.
Gli allievi migliori del Conservatorio suoneranno brani di Brahms e Debussy, Beethoven e Respighi, Piazzolla e Mendelssohn a La Venaria, il sabato, e ai Musei Vaticani, il venerdì, in un simbolico gemellaggio artistico-culturale.
Nicoletta Speltra
Novità importante della stagione estate-autunno 2013 della rassegna, intitolata "Il Bello da Sentire", è l'accordo stretto da Roma con la Venaria Reale e con il Conservatorio Stataledi musica di Torino.
Gli allievi migliori del Conservatorio suoneranno brani di Brahms e Debussy, Beethoven e Respighi, Piazzolla e Mendelssohn a La Venaria, il sabato, e ai Musei Vaticani, il venerdì, in un simbolico gemellaggio artistico-culturale.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema