Dal 23 giugno al 3 agosto
Per la prima volta a Roma l'autoritratto di Leonardo
Leonardo da Vinci, Autoritratto, 1515 ca., Sanguigna su carta, Torino, Biblioteca Reale
L. Sanfelice
22/06/2015
Roma - "Straordinariamente e per la prima volta a Roma”. L’annuncio dell’Assessore alla Cultura e al Turismo della capitale, Giovanna Marinelli riguarda l’Autoritratto di Leonardo da Vinci, l’opera più iconica della maturità del maestro che sul finire della carriera, tra il 1515 e il 1516, documentò e rese immortale il suo aspetto con tratti leggeri a sanguigna.
Il delicatissimo capolavoro su carta, custodito nella Biblioteca Reale di Torino, chiuso in una cassetta blindata e avvolto nel riserbo ha raggiunto la città eterna viaggiando come trasporto eccezionale a bordo di un treno ad alta velocità.
Dopo essersi sottoposto ad una nuova campagna diagnostica presso i laboratori scientifici dell’Icrcpal, l'Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, il disegno ha raggiunto la sua destinazione: i Musei Capitolini, che avranno il privilegio di esporlo a Palazzo Caffarelli dal 23 giugno al 3 agosto in occasione della mostra “Leonardo. L’autoritratto”.
Il delicatissimo capolavoro su carta, custodito nella Biblioteca Reale di Torino, chiuso in una cassetta blindata e avvolto nel riserbo ha raggiunto la città eterna viaggiando come trasporto eccezionale a bordo di un treno ad alta velocità.
Dopo essersi sottoposto ad una nuova campagna diagnostica presso i laboratori scientifici dell’Icrcpal, l'Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, il disegno ha raggiunto la sua destinazione: i Musei Capitolini, che avranno il privilegio di esporlo a Palazzo Caffarelli dal 23 giugno al 3 agosto in occasione della mostra “Leonardo. L’autoritratto”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Mondo | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno
Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli