Attivati diversi bandi nell'ambito di LazioCreativo, destinati alla nascita e allo sviluppo di nuove imprese.
Presto a Roma il Palazzo della Creatività

La riqualificazione dell'ex-GIL a Trastevere
E. Bramati
06/07/2014
Roma - La Regione Lazio ha presentato un innovativo progetto, che nell'ambito di LazioCreativo darà nuova vita all'Ex Gil, uno spazio di Trastevere abbandonato da anni.
L'intenzione è di ridestinare la struttura, uno dei più rilevanti esempi di architettura moderna della Capitale, a Palazzo della Creatività, cioè un luogo dove i nuovi talenti potranno incontrarsi e dare forma concreta alle proprie idee.
Il piano di riqualificazione, che spera di essere completato entro il dicembre 2014, includerà anche alcuni bandi, tra cui quello appena pubblicato, che mette a disposizione 1,5 milioni per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese legate ai settori di arti e beni culturali, architettura e design, spettacolo dal vivo e musica, audiovisivo, editoria.
Il piano prevede inoltre la realizzazione di un "portale della creatività" online per la messa in rete di progetti, luoghi, opportunità e iniziative legate a questo tema.
L'intenzione è di ridestinare la struttura, uno dei più rilevanti esempi di architettura moderna della Capitale, a Palazzo della Creatività, cioè un luogo dove i nuovi talenti potranno incontrarsi e dare forma concreta alle proprie idee.
Il piano di riqualificazione, che spera di essere completato entro il dicembre 2014, includerà anche alcuni bandi, tra cui quello appena pubblicato, che mette a disposizione 1,5 milioni per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese legate ai settori di arti e beni culturali, architettura e design, spettacolo dal vivo e musica, audiovisivo, editoria.
Il piano prevede inoltre la realizzazione di un "portale della creatività" online per la messa in rete di progetti, luoghi, opportunità e iniziative legate a questo tema.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025