Lungo l'elenco dei monumenti interessati
Restauri e aperture per celebrare il Bimillenario augusteo

L.S.
05/08/2014
Roma - Il Mibact presenta a Roma le opere di restauro realizzate nell’ambito delle celebrazioni del Bimillenario della morte di Augusto Imperatore. Celebrazioni che, puntando meno sul numero di eventi e più sugli interventi volti a rimanere oltre la data dell’anniversario -come ha sottolineato il ministro Franceschini -, restituiscono all’area archeologica capitolina nuovi motivi di richiamo.
Come i percorsi nella Casa di Augusto, la cui superficie è raddoppiata, e nella Casa di Livia, attrezzata per consentire la visita ai disabili, o la riapertura del Museo Palatino e della Basilica Giulia, o ancora l’esposizione al pubblico di frammenti architettonici delle Terme di Diocleziano.
Al lungo elenco dei monumenti di età augustea, che si estende anche al Mausoleo di Cecilia Metella e alla Piramide Cestia dove è in corso un sofisticato restauro finanziato da un mecenate giapponese, manca però il Mausoleo di Augusto a piazza Augusto Imperatore, ancora chiuso malgrado lo stanziamento di 2 milioni di euro attraverso la legge Valore e Cultura.
Come i percorsi nella Casa di Augusto, la cui superficie è raddoppiata, e nella Casa di Livia, attrezzata per consentire la visita ai disabili, o la riapertura del Museo Palatino e della Basilica Giulia, o ancora l’esposizione al pubblico di frammenti architettonici delle Terme di Diocleziano.
Al lungo elenco dei monumenti di età augustea, che si estende anche al Mausoleo di Cecilia Metella e alla Piramide Cestia dove è in corso un sofisticato restauro finanziato da un mecenate giapponese, manca però il Mausoleo di Augusto a piazza Augusto Imperatore, ancora chiuso malgrado lo stanziamento di 2 milioni di euro attraverso la legge Valore e Cultura.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma