Riaprono al pubblico gli ipogei del Colosseo

Veduta aerea del Colosseo
06/04/2012
Roma - Dopo la pausa invernale, con le festività pasquali riprendono le visite guidate a numero chiuso e su prenotazione che consentono di scendere nel ventre del monumento antico più famoso e visitato al mondo. Dal 7 aprile i racconti sui giochi gladiatori, munera et venationes, diventeranno più vividi nell’immaginario dei visitatori perché ascoltati lì dove si svolgevano gli ultimi preparativi prima che belve feroci, scenografie e gli stessi gladiatori salissero sul piano dell’arena per scatenare l’entusiasmo del pubblico con spettacoli dai mille colori. Questi spazi si conservano nelle condizioni in cui erano alla fine del V secolo d.C., quando furono interrati. Da allora non hanno subito alcuna manomissione dovuta a usi successivi, come avvenuto per la parte elevata dell’Anfiteatro. Il percorso di visita continua, poi, in varie tappe all’interno del monumento prima di concludersi con una salita al terzo anello, straordinario punto di vista dall’alto dell’intera cavea e sulla valle del Colosseo. Prima di accedere a quella che oggi si presenta come una terrazza, si attraverserà l’unica galleria conservatasi integra, compresa parte degli intonaci di rivestimento e i lucernai originali, che collega il II con il III ordine. Una volta tornati all’aperto, a circa trenta metri d’altezza, lo sguardo abbraccia l’area dei Fori imperiali e del Palatino in una suggestiva sintesi della storia dell’antica Roma. Le visite guidate, in italiano, inglese e spagnolo avranno una durata complessiva di 90’.
Informazioni tecniche
Ingresso al monumento
Intero € 12,00; ridotto € 7,50
Lo stesso biglietto consente l’accesso al Colosseo, al Palatino e al Foro romano
Informazioni e visite guidate
Visita guidata di 90’ € 8 a persona
tel. 39.06.39967700
www.pierreci.it
Informazioni tecniche
Ingresso al monumento
Intero € 12,00; ridotto € 7,50
Lo stesso biglietto consente l’accesso al Colosseo, al Palatino e al Foro romano
Informazioni e visite guidate
Visita guidata di 90’ € 8 a persona
tel. 39.06.39967700
www.pierreci.it
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Al MANN un cantiere trasparente da seguire anche online
Un capolavoro da record. Al via il restauro del Mosaico di Alessandro
-
Aspettando la riapertura dei musei
Da Dante a Boccioni, da Mirò alle Avanguardie, l'arte guarda al 2021 con un'agenda di grandi mostre
-
Il 16 gennaio il museo tornerà ad accogliere il pubblico con due grandi esposizioni
La cultura riparte da Rovereto: il Mart riapre con la mostra dedicata a Boldini
-
Il 2021 del PArCO tra ricerca e valorizzazione
Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
-
Dal 18 gennaio, solo nei giorni feriali
I musei ripartono (ma solo in zona gialla)
-
Napoli | Pillole social e visite virtuali come in un antico anfiteatro
Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera