Roma ha un nuovo museo
Roma, Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
26/06/2012
Roma - Verrà inaugurato domani, alle 18.30, al Convento dei Frati Minori Cappuccini di Via Veneto a Roma, il Museo dei Cappuccini. La visita si articola in un percorso scientifico ben definito, che mette in luce tutti gli aspetti fondamentali della cultura dei Frati Minori Cappuccini e consente al visitatore di interagire con gli oggetti, grazie anche a mirate tecnologie multimediali e interattive, in un percorso di didattica attiva e partecipata. Nel corso della mostra sarà anche esposta l'opera di Caravaggio 'San Francesco in meditazione'. Il Museo ripercorre la storia dei Frati minori, anche presentando le vite di alcuni Santi cappuccini come, ad esempio, San Felice da Cantalice, San Crispino da Viterbo, San Giuseppe da Leonessa, ma anche figure contemporanee come San Pio da Pietrelcina e Padre Mariano da Torino. Sono otto le sale e le sezioni del Museo. Ognuna presenta un aspetto peculiare della vita e dell'organizzazione dell'ordine: la prima sezione è dedicata al Convento, commissionato dalla famiglia Barberini nel 1626 ed ultimato nel 1631, la seconda sezione presenta 'L'Ordine', la terza sezione, 'La Santità Cappuccina', entra nello specifico della spiritualità cappuccina attraverso le immagini e le storie di alcuni santi dell'Ordine. Con l'esposizione di vesti e oggetti di uso liturgico e quotidiani, la quarta sezione mette in evidenza la 'cultura e spiritualità' dei frati, mentre la quinta sezione si concentra sul 'San Francesco' del Caravaggio, opera realizzata appositamente per il Convento dei Cappuccini. La sesta sezione è dedicata a 'I cappuccini nel XX secolo', mentre la settima a 'I cappuccini nel mondo'. L'ottava sezione introduce alla Cripta-cimitero, luogo che chiude la visita del museo. Il progetto complessivo è a cura di Alessandro Nicosia e la curatela scientifica è di Marco Pizzo.
(Fonte: AdnKronos)
(Fonte: AdnKronos)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema