L'opera sarà esposta nel Centro Culturale Gabriella Ferri a Roma
Un coro di artisti per Giuseppe Verdi

Monique Monil per Giuseppe Verdi Forever
L.S.
26/10/2013
Roma - Le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi proseguono in un fitto programma di attività che aggiunge all’omaggio una curiosa installazione che dal 27 ottore al 10 novembre troverà collocazione nel Centro Culturale Gabriella Ferri a Roma all’interno della mostra “Puzzle”.
Si tratta di una maxi-opera composta da 130mini-opere di 30x20 cm, affidate alla libera interpretazione di altrettanti artisti italiani e stranieri. Un inno all’armonia e all’arte della composizione come nobile forma di creatività collettiva in cui gli autori diventano coristi di un canto pittorico.
Il lavoro è stato ideato dal pittore Alessandro Piccinini in collaborazione con Emiliano Yuri Paolini e Valeria Patrizi e intitolato “Giuseppe Verdi Forever”.
Si tratta di una maxi-opera composta da 130mini-opere di 30x20 cm, affidate alla libera interpretazione di altrettanti artisti italiani e stranieri. Un inno all’armonia e all’arte della composizione come nobile forma di creatività collettiva in cui gli autori diventano coristi di un canto pittorico.
Il lavoro è stato ideato dal pittore Alessandro Piccinini in collaborazione con Emiliano Yuri Paolini e Valeria Patrizi e intitolato “Giuseppe Verdi Forever”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Mondo | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia