L'arte riqualifica la città
Una mappa dei graffiti di Roma
Sanba, quartiere San Basilio, Roma
Ludovica Sanfelice
28/04/2015
Roma - "Annunciamo la nascita del 25/o museo civico di Roma, il nono gratuito", dichiara con entusiasmo l'assessore alla Cultura e al Turismo Giovanna Marinelli. La sede è sparsa in 150 strade di 30 quartieri che attraversano la capitale da Testaccio a Tor Bella Monaca e la collezione esposta è composta da 330 opere di street art.
Per scoprire questo patrimonio di graffiti che stanno cambiando il volto della città e riqualificando interi quartieri, dal 28 aprile nei punti turistici informativi di Roma sarà distribuita, con una tiratura iniziale di 50mila copie, una mappa che raccoglie tutti i punti di interesse. E il programma prevede in tempi brevi lo sviluppo di un’app, una sezione in continuo aggiornamento su turismoroma.it , la diffusione di un video promozionale e l’inserimento nel Google Cultural Institute.
"L'obiettivo - spiega Marinelli - è quello di mostrare Roma da un altro punto di vista, non archeologico, ma rivolto all'arte contemporanea e urbana. Un nuovo tour che porterà i turisti a tornare nella capitale per scoprirla da un’altra prospettiva che supera il I Municipio e interessa tutta la città”.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
Sanba e l'arte partecipata della periferia
Per scoprire questo patrimonio di graffiti che stanno cambiando il volto della città e riqualificando interi quartieri, dal 28 aprile nei punti turistici informativi di Roma sarà distribuita, con una tiratura iniziale di 50mila copie, una mappa che raccoglie tutti i punti di interesse. E il programma prevede in tempi brevi lo sviluppo di un’app, una sezione in continuo aggiornamento su turismoroma.it , la diffusione di un video promozionale e l’inserimento nel Google Cultural Institute.
"L'obiettivo - spiega Marinelli - è quello di mostrare Roma da un altro punto di vista, non archeologico, ma rivolto all'arte contemporanea e urbana. Un nuovo tour che porterà i turisti a tornare nella capitale per scoprirla da un’altra prospettiva che supera il I Municipio e interessa tutta la città”.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
Sanba e l'arte partecipata della periferia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso