Connected Automobiles Conference 12 e 13 novembre Torino
ARTE.it E' MEDIA PARTNER ALLA CONNECTED AUTOMOBILES CONFERENCE

Ufficio Stampa
07/11/2014
Torino - Roma, 7 novembre 2014 - ARTE.it è lieta di annunciare la sua partecipazione in qualità di media partner all’esclusiva conferenza Connected Automobiles che si terrà il 12 e 13 novembre in occasione dell’edizione 2014 di Smart Mobility World al Centro Congressi Lingotto di Torino.
Tra i pionieri nell’esplorazione delle frontiere tecnologiche in ambito culturale, ARTE.it parteciperà con entusiasmo a questa imperdibile due giorni di confronto internazionale che ha lo specifico intento di esplorare le tecnologie on board per la gestione dell’interazione veicolo-veicolo e veicolo-infrastrutture. Un appuntamento che si pone già tra i più interessanti a livello europeo per avere in contemporanea la presenza di una vasta area espositiva con decine di sponsor ed espositori e la possibilità unica di provare i nuovi modelli di auto connesse direttamente sulla pista storica del Lingotto.
Molti saranno i temi affrontati in contemporanea al prossimo Smart Mobility World - la più importante manifestazione europea dedicata alla mobilità del XXI secolo, sostenibile, connessa e integrata in grado di offrire una visione completa sui temi Smart City e Green Mobility - tra cui argomento caldo sarà quello relativo alla contesa planetaria tra le maggiori piattaforme di sviluppo delle app nelle auto connesse.
Si parlerà inoltre di gestione della privacy, nuovi modelli di business e new player, servizi e contenuti d’avanguardia accanto al tema centrale del rapporto degli investitori con le nascenti startup che come ARTE.it stanno realizzando applicazioni e progetti per le “connected car” e in generale per la Smart Mobility .
Per saperne di più:
www.connectedautomobiles.eu
www.smartmobilityworld.net
Tra i pionieri nell’esplorazione delle frontiere tecnologiche in ambito culturale, ARTE.it parteciperà con entusiasmo a questa imperdibile due giorni di confronto internazionale che ha lo specifico intento di esplorare le tecnologie on board per la gestione dell’interazione veicolo-veicolo e veicolo-infrastrutture. Un appuntamento che si pone già tra i più interessanti a livello europeo per avere in contemporanea la presenza di una vasta area espositiva con decine di sponsor ed espositori e la possibilità unica di provare i nuovi modelli di auto connesse direttamente sulla pista storica del Lingotto.
Molti saranno i temi affrontati in contemporanea al prossimo Smart Mobility World - la più importante manifestazione europea dedicata alla mobilità del XXI secolo, sostenibile, connessa e integrata in grado di offrire una visione completa sui temi Smart City e Green Mobility - tra cui argomento caldo sarà quello relativo alla contesa planetaria tra le maggiori piattaforme di sviluppo delle app nelle auto connesse.
Si parlerà inoltre di gestione della privacy, nuovi modelli di business e new player, servizi e contenuti d’avanguardia accanto al tema centrale del rapporto degli investitori con le nascenti startup che come ARTE.it stanno realizzando applicazioni e progetti per le “connected car” e in generale per la Smart Mobility .
Per saperne di più:
www.connectedautomobiles.eu
www.smartmobilityworld.net
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
I programmi dal 9 al 15 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto alla street art
-
Lecco | Dal 13 giugno al 2 novembre una mostra racconta il rapporto tra arte e follia
A Lecco Ligabue e l'arte degli outsider
-
Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026
Tesori dei Faraoni: dall’Egitto alle Scuderie del Quirinale, 130 reperti per una mostra senza precedentii
-
Venezia | Dal 9 maggio al 22 novembre 2026 a Venezia
Riconnettersi per meravigliarsi “In Minor Keys”. La Biennale d'Arte 2026 nel segno di Koyo Kouoh