Henri Cartier-Bresson al Palazzo Reale di Torino
										
										 
										
										
																		
																	ApImages | 
																									
															
							21/03/2012
							Torino -  Da oggi,  21 marzo, e fino al 24 giugno, le storiche e prestigiose sale di Palazzo Reale di Torino ospitano la mostra "Henri Cartier-Bresson. Photographe", una retrospettiva antologica che rende omaggio al genio francese della fotografia. L'esposizione, patrocinata dal Comune di Torino, è organizzata da Silvana Editoriale e nasce dalla collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson e con Magnum Photos. In mostra oltre 130 fotografie in bianco e nero, scattate fra i primi anni '30 e la fine degli anni '70, concorrono a raccontare la storia di uno sguardo eccezionale, del fotografo che fu definito "l'occhio del secolo". La composizione, la geometria e la forma, non sono altro che questa lucida consapevolezza, che egli ha la capacità di riconoscere e di accogliere, riuscendo a scattare nell'istante liberatorio dell'intuizione. "Quando guardo un'opera di Henri Cartier-Bresson - scrive Yves Bonnefoy nel volume Henri Cartier- Bresson. Photographe (1979) - provo dapprima meraviglia che possano essere accadute situazioni così ricche di senso, così intense.." quello stesso stupore che proviamo noi oggi, a distanza di anni, di fronte a queste fotografie senza tempo, capaci di esprimere l'essenza delle cose e di trascinare lo spettatore nella verità dell'attimo immortalato.
						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
																												Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
													
													
														Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
													
													
														La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
 - 
											
												
													
												
												
													
														Torino | 														Dall’8 novembre al 14 aprile
													
													
														I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio