Fundamentals si avvia alla chiusura
Biennale Architettura: appuntamenti conclusivi con Rem Koolhaas
Veduta del Bacino San Marco, Venezia
La Redazione
14/11/2014
Venezia - A pochi giorni dalla chiusura prevista per domenica 23 novembre, la Biennale di Venezia annuncia due appuntamenti conclusivi legati alla 14 Mostra di Architettura.
Sabato 22 novembre presso le Corderie dell'Arsenale (Monditalia, palco F) alle ore 14 si terrà una conversazione informale con i curatori di alcune tra le partecipazioni nazionali della sezione Absorbing Modernity 1914-2014.
Stesso giorno e stessa sede, ma a partire dalle ore 16 si incontreranno alcuni dei partecipanti alle mostre Elements of Architecture e Monditalia per fare il punto dell'esperienza.
Parteciperà agli appuntamenti anche il curatore dell'edizione 2014 della Biennale, Rem Koolhaas.
Gli incontri sono aperti al pubblico, sarà sufficiente essere in possesso di un titolo di ingresso alla 14 Mostra.
Sabato 22 novembre presso le Corderie dell'Arsenale (Monditalia, palco F) alle ore 14 si terrà una conversazione informale con i curatori di alcune tra le partecipazioni nazionali della sezione Absorbing Modernity 1914-2014.
Stesso giorno e stessa sede, ma a partire dalle ore 16 si incontreranno alcuni dei partecipanti alle mostre Elements of Architecture e Monditalia per fare il punto dell'esperienza.
Parteciperà agli appuntamenti anche il curatore dell'edizione 2014 della Biennale, Rem Koolhaas.
Gli incontri sono aperti al pubblico, sarà sufficiente essere in possesso di un titolo di ingresso alla 14 Mostra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo