La seconda collettiva di No Title Gallery
#doublevision a Palazzo Malipiero

Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Pot Pourri, 2010
E.B.
26/02/2014
Venezia - Il 1° marzo inaugura a Venezia, nella splendida cornice di Palazzo Malipiero, #doublevision #neverendingflow, seconda importante collettiva per No Title Gallery.
Il pubblico potrà approfondire il ruolo che l’arte gioca e può giocare intorno alle singole tematiche dibattute nel contesto del contemporaneo.
La mostra intende infatti evidenziare una pluralità di rappresentazioni che sfondano i confini dell’introspezione – pur presenti sommariamente in alcune tra le opere prese in esame – per estendersi a soggetti e interrogativi strettamente collegati ai più ampi fenomeni sociali, politici e culturali che circoscrivono l’epoca cui apparteniamo.
Fino al 10 marzo saranno esposte le opere di Cristina Gori, Dario Lazzaretto, Maurizio L'Altrella, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Christian Palazzo, Roberta Feoli.
La mostra è curata da Elisabetta Maria Vanzelli per l’associazione culturale veneziana con il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione della Municipalità di Venezia, Murano e Burano.
Il pubblico potrà approfondire il ruolo che l’arte gioca e può giocare intorno alle singole tematiche dibattute nel contesto del contemporaneo.
La mostra intende infatti evidenziare una pluralità di rappresentazioni che sfondano i confini dell’introspezione – pur presenti sommariamente in alcune tra le opere prese in esame – per estendersi a soggetti e interrogativi strettamente collegati ai più ampi fenomeni sociali, politici e culturali che circoscrivono l’epoca cui apparteniamo.
Fino al 10 marzo saranno esposte le opere di Cristina Gori, Dario Lazzaretto, Maurizio L'Altrella, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Christian Palazzo, Roberta Feoli.
La mostra è curata da Elisabetta Maria Vanzelli per l’associazione culturale veneziana con il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione della Municipalità di Venezia, Murano e Burano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma