La seconda collettiva di No Title Gallery
#doublevision a Palazzo Malipiero
Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Pot Pourri, 2010
E.B.
26/02/2014
Venezia - Il 1° marzo inaugura a Venezia, nella splendida cornice di Palazzo Malipiero, #doublevision #neverendingflow, seconda importante collettiva per No Title Gallery.
Il pubblico potrà approfondire il ruolo che l’arte gioca e può giocare intorno alle singole tematiche dibattute nel contesto del contemporaneo.
La mostra intende infatti evidenziare una pluralità di rappresentazioni che sfondano i confini dell’introspezione – pur presenti sommariamente in alcune tra le opere prese in esame – per estendersi a soggetti e interrogativi strettamente collegati ai più ampi fenomeni sociali, politici e culturali che circoscrivono l’epoca cui apparteniamo.
Fino al 10 marzo saranno esposte le opere di Cristina Gori, Dario Lazzaretto, Maurizio L'Altrella, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Christian Palazzo, Roberta Feoli.
La mostra è curata da Elisabetta Maria Vanzelli per l’associazione culturale veneziana con il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione della Municipalità di Venezia, Murano e Burano.
Il pubblico potrà approfondire il ruolo che l’arte gioca e può giocare intorno alle singole tematiche dibattute nel contesto del contemporaneo.
La mostra intende infatti evidenziare una pluralità di rappresentazioni che sfondano i confini dell’introspezione – pur presenti sommariamente in alcune tra le opere prese in esame – per estendersi a soggetti e interrogativi strettamente collegati ai più ampi fenomeni sociali, politici e culturali che circoscrivono l’epoca cui apparteniamo.
Fino al 10 marzo saranno esposte le opere di Cristina Gori, Dario Lazzaretto, Maurizio L'Altrella, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Christian Palazzo, Roberta Feoli.
La mostra è curata da Elisabetta Maria Vanzelli per l’associazione culturale veneziana con il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione della Municipalità di Venezia, Murano e Burano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione