Il Bestiario Contemporaneo dell'arte
N. S.
03/06/2013
Venezia - Maurizo Cattelan con i suoi Musicanti di Brema (Loves saves life, 1995), Vanessa Beecroft e i suoi tableaux vivants , Paola Pivi, Francesco Vezzoli, Rosa Barba, Lara Favaretto, Luca Trevisani, Adrian Paci, Roberto Cuoghi, Nico Vascellari, Francesco Gennari, Marcella Vanzo, Sabrina Mezzaqui, Marzia Migliora, Mario Airò, Gianni Caravaggio. Sono questi gli artisti che hanno aderito all'invito del Museo di Storia Naturale di Venezia, che, in occasione della Biennale 2013, ha promosso una mostra che ripropone il dialogo tra creatività e scienza, arte e natura.
Il terreno di confronto è vasto : si va dalle forme microscopiche a quelle macroscopiche, dall'animato all'inanimato, dal finito al non finito. Il tutto indagato attraverso trenta opere che utilizzano vari linguaggi espressivi e che compongono un'esposizione dal titolo ironico, Bestiario contemporaneo, allestita, in collaborazione con ACACIA Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, fino al prossimo 24 ottobre.
Il terreno di confronto è vasto : si va dalle forme microscopiche a quelle macroscopiche, dall'animato all'inanimato, dal finito al non finito. Il tutto indagato attraverso trenta opere che utilizzano vari linguaggi espressivi e che compongono un'esposizione dal titolo ironico, Bestiario contemporaneo, allestita, in collaborazione con ACACIA Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, fino al prossimo 24 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale