Il Bestiario Contemporaneo dell'arte
N. S.
03/06/2013
Venezia - Maurizo Cattelan con i suoi Musicanti di Brema (Loves saves life, 1995), Vanessa Beecroft e i suoi tableaux vivants , Paola Pivi, Francesco Vezzoli, Rosa Barba, Lara Favaretto, Luca Trevisani, Adrian Paci, Roberto Cuoghi, Nico Vascellari, Francesco Gennari, Marcella Vanzo, Sabrina Mezzaqui, Marzia Migliora, Mario Airò, Gianni Caravaggio. Sono questi gli artisti che hanno aderito all'invito del Museo di Storia Naturale di Venezia, che, in occasione della Biennale 2013, ha promosso una mostra che ripropone il dialogo tra creatività e scienza, arte e natura.
Il terreno di confronto è vasto : si va dalle forme microscopiche a quelle macroscopiche, dall'animato all'inanimato, dal finito al non finito. Il tutto indagato attraverso trenta opere che utilizzano vari linguaggi espressivi e che compongono un'esposizione dal titolo ironico, Bestiario contemporaneo, allestita, in collaborazione con ACACIA Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, fino al prossimo 24 ottobre.
Il terreno di confronto è vasto : si va dalle forme microscopiche a quelle macroscopiche, dall'animato all'inanimato, dal finito al non finito. Il tutto indagato attraverso trenta opere che utilizzano vari linguaggi espressivi e che compongono un'esposizione dal titolo ironico, Bestiario contemporaneo, allestita, in collaborazione con ACACIA Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, fino al prossimo 24 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz