Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore

Venezia, Palazzo Ducale
01/12/2011
Venezia - Nel luglio 2008 la Direzione dei Musei Civici di Venezia annunciò l’inizio di importanti interventi di restauro sui paramenti lapidei del Ponte dei Sospiri e sulla facciata di Palazzo Ducale, restauri resi necessari dalle difficili condizioni conservative in cui questi versavano. Con sorprendente puntualità rispetto ai tempi previsti, i due monumenti simbolo di Venezia rivedono in questi giorni la luce e vengono restituiti alla città e ai veneziani nel loro originario splendore. Dopo tante polemiche, Palazzo Ducale è tornato sotto gli occhi di tutti, liberato dal «Cielo dei sospiri» di Oliviero Toscani che ha permesso di finanziarne i lavori, e si mostra ai visitatori in tutta la sua straordinaria bellezza. Ai veneziani interessati a conoscere i risultati delle ricerche condotte durante i lavori al Ducale - tra cui la scoperta di alcuni graffiti dei dogi veneziani - sarà dedicata una giornata «porte aperte» con una mostra sui restauri. Nel 2012 sarà inoltre organizzato un convegno internazionale di studi sull’eccellenza dell’operazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia