Kenia e Cina insieme nel segno della natura

Venezia
06/05/2013
Venezia - Artisti kenioti e cinesi per la prima volta uniti in un progetto che sarà l'epicentro dell'attività del Padiglione della Repubblica del Kenia in occasione della prossima Esposizione Internazionale d'arte della Biennale di Venezia.
Il progetto denominato ''Reflective Nature# a new primary enchanting sensitivity" è curato da Sandro Orlandi e Paola Poponi, e coinvolge una dozzina di artisti che si confronteranno sul tema "Natura".
Nicoletta Speltra
Il progetto denominato ''Reflective Nature# a new primary enchanting sensitivity" è curato da Sandro Orlandi e Paola Poponi, e coinvolge una dozzina di artisti che si confronteranno sul tema "Natura".
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Venezia | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale
El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
-
Dal 3 maggio al 9 novembre
Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
-
Venezia | A Venezia dal 10 maggio al 23 novembre
Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
-
Venezia | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025
Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia