L'arte incontra la moda
La Divina Marchesa alla Venice Fashion Night

La Redazione
23/10/2014
Venezia - Sabato 25 ottobre, in occasione della Venice Fashion Night, la mostra dedicata a Luisa Casati a Palazzo Fortuny, la donna che a inizio Novecento, con il trucco esagerato, le trasgressive ed eccentriche performance e una vita sopra le righe, fu capace di trasformare se stessa in opera d’arte, prolunga eccezionalmente l’orario di apertura fino alle ore 22 (ultimo ingresso ore 21).
Tutti i partecipanti della manifestazione che si prenoteranno sul sito http://bit.ly/marchesaVFN potranno usufruire dell’ingresso in mostra con il biglietto ridotto a 10 Euro.
La caleidoscopica esposizione conta oltre un centinaio tra dipinti, sculture, gioielli, abiti, fotografie di grandi artisti del tempo, provenienti da musei e collezioni internazionali, riuniti in quella che fu la casa-atelier di Mariano Fortuny che con le sue ricercate sete e i famosi Delphos vestì - insieme a Paul Poiret, Ertè e Léon Bakst - i sogni e le follie di Luisa Casati.
Tutti i partecipanti della manifestazione che si prenoteranno sul sito http://bit.ly/marchesaVFN potranno usufruire dell’ingresso in mostra con il biglietto ridotto a 10 Euro.
La caleidoscopica esposizione conta oltre un centinaio tra dipinti, sculture, gioielli, abiti, fotografie di grandi artisti del tempo, provenienti da musei e collezioni internazionali, riuniti in quella che fu la casa-atelier di Mariano Fortuny che con le sue ricercate sete e i famosi Delphos vestì - insieme a Paul Poiret, Ertè e Léon Bakst - i sogni e le follie di Luisa Casati.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi