Alabardiere in un paesaggio
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Il protagonista del dipinto, collocato sul lato destro insieme al levriero bianco di cui si vedono solo il muso e le zampe, sembra quasi farsi da parte per permettere allo sguardo dello spettatore di perdersi in un paesaggio fluviale, caratterizzato da montagne sullo sfondo e da un cielo azzurro sgombro da nubi. I paesaggi erano solitamente soggetti molto cari agli artisti della scuola pittorica veneziana, che facevano dell'uso del colore uno strumento ideale per ricreare le atmosfere della natura.
TORINO ● GIAMBATTISTA TIEPOLO ● GIOVANNI BATTISTA TIEPOLO ● PINACOTECA AGNELLI TORINO ● PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI TORINO ● ALABARDIERE IN UN PAESAGGIO ● ALABARDIERE IN UN PAESAGGIO PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI ● ALABARDIERE IN UN PAESAGGIO TIEPOLO ● TIEPOLO PINACOTECA AGNELLI ● TIEPOLO TORINO
COMMENTI
LE OPERE




















Mappa
Opere in Italia
-
Church of Santa Maria del Rosario or Gesuati
King David Playing the Harp / Faith, Hope and Charity / Allegory of Merit / Comunione di Santa Lucia / Education of the Virgin / The Virgin Appears to Saint John of Nepomuk / Martyrdom of St Bartholomew / Trionfo della Fede / Gloria di Santa Teresa / Salita al Calvario / Venice receives the Gifts of the Sea from Neptune
-
-
-
Opere nel Mondo