Consegna delle chiavi a San Pietro
L'affresco costituisce uno dei vertici artistici del ciclo della Sistina ed è considerato il capolavoro del Perugino. Domina la scena in primo piano l'episodio della consegna a Pietro, inginocchiato davanti a Cristo, delle "chiavi del regno dei cieli", simbolo della sovranità e quindi del conferimento dei poteri al primo vicario di Cristo in terra. Sullo sfondo si impone il Tempio di Gerusalemme, rappresentato in forme rinascimentali come una costruzione ottagonale a cupola, ai lati del quale sono disposti simmetricamente due archi trionfali che imitano quello di Costantino a Roma.
COMMENTI
LE OPERE








Mappa
Opere in Italia
Opere nel Mondo