Dinamismo di un cane al guinzaglio
Dinamismo di un cane al guinzaglio è un quadro ad olio su tela realizzato nel 1912 dal pittore italiano Giacomo Balla. È conservato presso la Albright Knox Art Gallery di Buffalo, nello stato di New York.
Il quadro fa parte della riflessione sul tema del movimento, tema molto caro all'autore. Qui viene rappresentato, come se si trattasse di una ripresa fotografica (a cui si riferisce anche il taglio della composizione): simultaneamente sono presenti le diverse immagini delle zampe e della coda del cane nella successione determinata dal moto, e lo stesso per le gambe della padrona e per l'oscillazione del guinzaglio.
Attraverso il movimento, come attraverso la luce, si dissolve la materialità dei corpi, nonostante il fatto che siano rappresentati realisticamente. Le figure sono rappresentate in monocromo, con linee di contorno "tratteggiate", su un fondo piatto.
LE OPERE
Velocità astratta
1913 | Olio su tela
Costellazioni del genio: composizione futurista
Olio su tela
Cartoline
Matita e Inchiostro su carta | 13 x 8 cm.
Lampada ad arco
1909 | Olio su tela | 114 x 174 cm.
Dinamismo di un cane al guinzaglio
1912 | Olio su tela | 110 x 91 cm.
Mercurio passa davanti al sole
1914 | Olio su carta zigrinata | 50 x 61 cm.
Velocità d'automobile (Velocità n. 1)
1913 | China acquarellata su carta foderata | 60 x 46 cm.
Compenetrazione iridescente n. 4
1912 | Olio e matita su carta intelata | 42 x 49 cm.