Mangiatore di Fagioli
È considerato uno dei capolavori del maestro bolognese che in questa tela strizzò l’occhio alla nuova tendenza realistica, ma in versione popolaresca, esplosa grazie ai bamboccianti, guidati dal fiammingo Pieter van Laer, detto Bamboccio. Annibale, nei suoi anni giovanili più volte affrontò scene di genere e persino caricature, prima di passare allo stile estetizzante che ne caratterizzò la produzione matura e più celebrata.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Mangiatore di Fagioli
									1583 | Olio su tela
								
									Mangiatore di Fagioli
									1583 | Olio su tela
								
						   
							 Crocifissione
									Olio su tela
								
									Crocifissione
									Olio su tela
								
						   
							 Battesimo di Cristo
									Olio su tela
								
									Battesimo di Cristo
									Olio su tela
								
						   
							 Assunzione della Vergine
									1592 | Olio su tela | 177 x 260 cm.
								
									Assunzione della Vergine
									1592 | Olio su tela | 177 x 260 cm.
								
						   
							 Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,
									1587 | Olio su tela | 193 x 278 cm.
								
									Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,
									1587 | Olio su tela | 193 x 278 cm.
								
						   
							 Paesaggio con la Fuga in Egitto
									1604 | Olio su tela | 230 x 122 cm.
								
									Paesaggio con la Fuga in Egitto
									1604 | Olio su tela | 230 x 122 cm.
								
						   
							 Salma di Cristo
									1583 | Olio su tela | 88 x 70 cm.
								
									Salma di Cristo
									1583 | Olio su tela | 88 x 70 cm.
								
						   
							 Gesù Cristo incoronato di spine
									1597 | Olio su tela | 70 x 60 cm.
								
									Gesù Cristo incoronato di spine
									1597 | Olio su tela | 70 x 60 cm.
								
						    
					 
					