Opere di Camillo Procaccini
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Camillo Procaccini, artista parmense protagonista di rilievo della pittura lombarda tra il XVI e il XVII, realizza diverse opere per la chiesa di Santa Maria del Carmine. Dal 1616 al 1619 lavora alla decorazione della prima cappella a destra del presbiterio dedicata alla Madonna del Carmine; nella prima cappella della navata destra lascia la "Madonna col Bambino tra i santi Gottardo e Monica", mentre per il secondo arco della navata destra esegue la bella tela raffigurante la "Circoncisione".
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Nathan e Davide
									Olio su tela | 120 x 80 cm.
								
									Nathan e Davide
									Olio su tela | 120 x 80 cm.
								
						   
							 Sposalizio della Vergine
									Pala d'altare
								
									Sposalizio della Vergine
									Pala d'altare
								
						   
							 Opere di Camillo Procaccini
									Pala d'altare
								
									Opere di Camillo Procaccini
									Pala d'altare
								
						   
							 San Girolamo
									Olio su tela
								
									San Girolamo
									Olio su tela
								
						   
							 Natività
									1615 | Olio su tela
								
									Natività
									1615 | Olio su tela
								
						   
							 Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
									1618 | Affresco
								
									Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
									1618 | Affresco
								
						   
							 Affreschi
									1625 | Affresco
								
									Affreschi
									1625 | Affresco
								
						   
							 Assunzione della Vergine
									Olio su tela
								
									Assunzione della Vergine
									Olio su tela
								
						   
							 Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini
									Affresco
								
									Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini
									Affresco
								
						    
					 
					