Muciaccia al tempo dei "Selfie" #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, genio dell'autoritratto

Raffaello Sanzio, Autoritratto con un amico, 1518-1520, Olio su tela, 83 x 99 cm, Parigi, Museo del Louvre
Paolo Mastazza
30/03/2017
L'autoritratto, l'opera in cui un artista usa se stesso come modello, data molti secoli.
Sconosciuto ai tempi dei greci e dei romani, questo genere ha trovato una completa dignità artistica solo a partire dal Rinascimento con artisti come Raffaello Sanzio che realizzò diverse opere in cui mise se stesso al centro della scena.
Non fu un esempio isolato nella storia dell'arte quello di Raffaello se si pensa a quanto in seguito fecero ad esempio Rembrandt, Durer o Van Gogh per citare alcuni dei più famosi. L'autoritratto divenne però popolare solo a partire dalla fine dell'800 con lo sviluppo della fotografia. Oggi con l'esplosione della fotografia digitale, l'autoritratto fotografico è divenuto quel fenomeno pop che chiamiamo "selfie".
Questo il tema della puntata dell'art tour #SulleTracceDiRaffaello che SKY e ARTE.it hanno realizzato per raccontare la vita e le opere di Raffaello Sanzio in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D". Siamo a Urbino nella Casa di Raffaello.
Ad accompagnare Giovanni Muciaccia l'art-blogger e giornalista Clelia Patella, che di "selfie ad arte" se ne intende.
l viaggio di Giovanni Muciaccia in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio, in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" nelle sale cinematografiche solo il 3 - 4 - 5 aprile 2017, continua.
Sconosciuto ai tempi dei greci e dei romani, questo genere ha trovato una completa dignità artistica solo a partire dal Rinascimento con artisti come Raffaello Sanzio che realizzò diverse opere in cui mise se stesso al centro della scena.
Non fu un esempio isolato nella storia dell'arte quello di Raffaello se si pensa a quanto in seguito fecero ad esempio Rembrandt, Durer o Van Gogh per citare alcuni dei più famosi. L'autoritratto divenne però popolare solo a partire dalla fine dell'800 con lo sviluppo della fotografia. Oggi con l'esplosione della fotografia digitale, l'autoritratto fotografico è divenuto quel fenomeno pop che chiamiamo "selfie".
Questo il tema della puntata dell'art tour #SulleTracceDiRaffaello che SKY e ARTE.it hanno realizzato per raccontare la vita e le opere di Raffaello Sanzio in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D". Siamo a Urbino nella Casa di Raffaello.
Ad accompagnare Giovanni Muciaccia l'art-blogger e giornalista Clelia Patella, che di "selfie ad arte" se ne intende.
l viaggio di Giovanni Muciaccia in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio, in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" nelle sale cinematografiche solo il 3 - 4 - 5 aprile 2017, continua.
AUTORITRATTO ● RAFFAELLO SANZIO ● CINEMA ● SKY ● SELFIE ● ART TOUR ● RAFFAELLO3D ● GIOVANNI MUCIACCIA ● CLELIA PATELLA
Notizie
In un documentario i segreti del capolavoro di DresdaIn onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello
Roma - 400mila Euro e 45mila spettatori per il film dedicato a Raffaello SanzioRaffaello3D, Principe del Box Office
Roma - #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
Firenze - Muciaccia @ Oltrarno con Frank Conforti #SulleTraccediRaffaelloRaffaello e gli amici dell'Oltrarno
Firenze - Muciaccia @ Museo Bellini #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, mecenati e collezionisti
Roma - Muciaccia e la Street Art #SulleTraccediRaffaelloSe la Street Art incontra Raffaello
Roma - Muciaccia @ Pantheon #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, l'artista e le sue muse
Pesaro e Urbino - Muciaccia @ Casa Raffaello #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, la nostalgia della bellezza
Pesaro e Urbino - Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaelloLa cucina ai tempi di Raffaello
Milano - Muciaccia @ Industrie Maimeri #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, la scoperta del colore
Milano - Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaelloRaffaello e il suo Maestro
Il 3, 4 e 5 aprile nelle sale cinematograficheEffetti speciali per Raffaello in 3D al cinema
Roma - Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo VersoRaffaello, nel nome del Padre
Roma - Giovanni Muciaccia intervista Massimo DonàI misteri della Scuola di Atene
Speciale Raffaello – Art Tour in ItaliaA Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
Speciale Raffaello – Art Tour in ItaliaUn provinciale a Firenze
Speciale Raffaello - Art Tour in ItaliaRoma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
“Raffaello – Il Principe delle Arti in 3D” nelle sale dal 3 al 5 AprileRaffaello al cinema. In anteprima la clip del film
Una web-serie con Giovanni MuciacciaSulle tracce di Raffaello
Una web-serie con Giovanni Muciaccia
