Al via la 94esima edizione della kermesse capitolina
Cento Pittori a Via Margutta
La Redazione
08/10/2013
Roma - Cento, anzi più di cento artisti e oltre tremila opere invadono Via Margutta, la celebre via nel cuore di Roma, che per la 94esima volta rinnova lo storico appuntamento con pittori, scultori, poeti e artigiani provenienti da ogni parte del mondo che dal dopoguerra in poi hanno trovato rifugio in quest’angolo stretto e colorato della città.
La speciale galleria en plein air, nata per iniziativa spontanea degli artisti che si riunivano in questa strada nell’autunno del 1953, aprirà gratuitamente i battenti dal 10 al 13 ottobre dalle 10 alle 21 e accoglierà curiosi, appassionati e turisti in mezzo ad un tripudio di statue, dipinti a olio, acquerelli e disegni.
Anche in questa edizione, il presidente dell’associazione e curatore della mostra Alberto Vespaziani, è fiero di sottolineare che la rappresentanza di artisti stranieri, sempre accolti con calore, sarà molto nutrita e garantirà ricchezza e vitalità al dialogo sulle arti che questa strada cresce e cura con convinzione.
La speciale galleria en plein air, nata per iniziativa spontanea degli artisti che si riunivano in questa strada nell’autunno del 1953, aprirà gratuitamente i battenti dal 10 al 13 ottobre dalle 10 alle 21 e accoglierà curiosi, appassionati e turisti in mezzo ad un tripudio di statue, dipinti a olio, acquerelli e disegni.
Anche in questa edizione, il presidente dell’associazione e curatore della mostra Alberto Vespaziani, è fiero di sottolineare che la rappresentanza di artisti stranieri, sempre accolti con calore, sarà molto nutrita e garantirà ricchezza e vitalità al dialogo sulle arti che questa strada cresce e cura con convinzione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera