RESONANCES II

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano
Dal 22 Settembre 2017 al 22 Ottobre 2017
Milano
Luogo: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Indirizzo: via San Vittore 21
Enti promotori:
- Centro Comune di Ricerca (JRC)
Telefono per informazioni: +39 02 48 555 1
Sito ufficiale: http://www.museoscienza.org/
In mostra le opere di artisti e scienziati provenienti da 10 diversi paesi europei che hanno lavorato insieme per declinare il concetto di “Fairness”, ossia di equità e giustizia.
L’esposizione, ideata e promossa dal Centro Comune di Ricerca (JRC) - il servizio della Commissione europea per la scienza e la conoscenza, rientra nel programma delle celebrazioni per i 60 anni dei Trattati di Roma ed è ospitata al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia da venerdì 22 settembre a domenica 22 ottobre.
Come possiamo costruire un mondo equo? Pari opportunità, uguaglianza di reddito, uguale accesso alla tecnologia e istruzione per tutti sono diritti legati alla casualità geografica? Come ci sentiremmo se non cercassimo di rendere il mondo un posto equo? Sarebbe un luogo governato dal caos, dalla paura, dalla rabbia, piuttosto che dalla giustizia, dall'ordine e dall'uguaglianza? Come possono scienza e arte, combinando le proprie forze, coinvolgere la società?
Sono queste alcune delle domande sulle quali si sono interrogati gli artisti Frederik de Wilde, Evelina Domnitch & Dmitry Gelfand, AnneMarie Maes, Fabio Lattanzi Antinori, Lorenzo Montanini, Honey & Bunny (Martin Haeblesreiter e Sonja Stummerer), Markus Zohner, Alan Alpenfelt, Fabio Cian, Davy Vanham & Luc Feyen, Anaïs Tondeur, Mario Costanzi, Matteo Pizzolante, Kim De Ruysscher e attraverso le opere coinvolgono i visitatori nella riflessione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo nazionale della scienza e della tecnologia ·
matteo pizzolante ·
fabio lattanzi antinori ·
frederik de wilde ·
evelina domnitch dmitry gelfand ·
annemarie maes ·
lorenzo montanini ·
honey bunny martin haeblesreiter e sonja stummerer ·
markus zohner ·
alan alpenfelt ·
fabio cian ·
davy vanham luc feyen ·
ana s tondeur ·
mario costanzi ·
kim de ruyss
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni