Incontri clandestini oltre le frontiere dell'arte - Accoglienza. Con Alberto Abruzzese
© Ph Ribes Sappa | Alberto Abruzzese by Ribes Sappa
Dal 15 September 2016 al 15 September 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4a
Orari: h 19-20:30
Costo del biglietto: € 5, gratuito per i titolari myMAXXI. L’acquisto dei biglietti dà diritto a un ingresso ridotto al museo entro una settimana dall’emissione
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it/
Un ciclo di appuntamenti per riflettere sul significato e sul valore di temi come l’identità, l’accoglienza e le migrazioni.
Proseguono le Lectio Magistralis tenute da registi, antropologi e sociologi per approfondire le tematiche cardine della mostra suggerite dall’artista.
A partire dal suo ultimo libro Punto zero. Il crepuscolo dei barbari, incontriamo Alberto Abruzzese, sociologo, scrittore e saggista italiano, per parlare di un nuovo spazio dell’abitare occidentale e della crisi che ne deriva. Una crisi di soggettività, identità e soggettivazione – in una parola: una crisi antropologica – che viene, più che da un “fuori”, da dentro, ossia «proprio dal modo di divenire di quanti in questa identità continuano a abitare».
Giovedì 15 settembre 2016 h 19-20:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo