Esercitazioni dalla prima

Dal 20 May 2015 al 13 June 2015
Bologna
Luogo: Istituto Storico Parri – Museo della Resistenza “Refettorio delle Monache” dell’ex Convento di S.Mattia
Indirizzo: via S.Isaia 20
Orari: feriali 16-19
Curatori: Barbara Ceciliato, Claudio Rosi
Enti promotori:
- Casagallery
- Istituto Storico Parri-Bologna
Telefono per informazioni: +39 051 3397211
E-Mail info: istituto@istitutoparri.it
Sito ufficiale: http://www.istitutoparri.eu
Dal 20 maggio al 13 giugno 2015 Il punto di partenza dell’indagine espositiva, è la Prima Guerra Mondiale, in occasione del centenario, nell’attraversamento della storia del XX secolo, che vuol dire ricordare anche i 70 anni dalla Seconda Guerra Mondiale, per arrivare ai nostri giorni, a quello che la memoria, il ricordo, trasmette, mettendo insieme la storia e le interpretazioni che l’arte contemporanea può costruire nella sua ricerca di espressioni. La mostra sviluppa l’argomento adottando molteplici punti di vista, con un montaggio articolato: non seguirà un preciso filo cronologico, ma metterà in scena, tramite accostamenti e cortocircuiti semantici, uno spazio che si misura con un intreccio di sperimentazioni, di modalità artistiche che fanno emergere l’interpretazione del singolo, ma anche la capacità di condivisione, di relazione tra il folto gruppo di espositori. Lo spazio del Refettorio delle Monache dell’ex Convento S.Mattia, in via S.Isaia n.20, ospita per l’occasione, installazioni, oggetti dell’epoca, sculture, video, fotografie.
Artisti in mostra: Federico Aprile - Federica Barbieri – Barbara Ceciliato - Ambra D’Atri - Paola De Dominicis - Roberto Frezza - Giulia Giannerini - Monica Lasagni - Matteo Manfrini - Sara Menegatti - Rose Rodrigues – Claudio Rosi - Letizia Rostagno - Silvia Tuveri Performances: Alessia Lusardi - Rosetta Termenini - Silvia Tuveri - Virginia Sartori - Sara Menegatti - Federica Barbieri - pianoforte: Sara Neva – compositore: Pietro Magnani
Artisti in mostra: Federico Aprile - Federica Barbieri – Barbara Ceciliato - Ambra D’Atri - Paola De Dominicis - Roberto Frezza - Giulia Giannerini - Monica Lasagni - Matteo Manfrini - Sara Menegatti - Rose Rodrigues – Claudio Rosi - Letizia Rostagno - Silvia Tuveri Performances: Alessia Lusardi - Rosetta Termenini - Silvia Tuveri - Virginia Sartori - Sara Menegatti - Federica Barbieri - pianoforte: Sara Neva – compositore: Pietro Magnani
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
monica lasagni
·
giulia giannerini
·
federica barbieri
·
barbara ceciliato
·
claudio rosi
·
letizia rostagno
·
federico aprile
·
roberto frezza
·
silvia tuveri
·
paola de dominicis
·
matteo manfrini
·
alessia lusardi
·
rosetta termenini
·
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO