Alvise Crovato. Al cuore di una fede: il monastero egiziano copto di Lacchiarella

©Alvise Crovato
Dal 07 Ottobre 2020 al 14 Novembre 2020
Milano
Luogo: Spazio Aperto San Fedele
Indirizzo: piazza S. Fedele
Orari: da martedì a venerdì 16/19 - sabato 14/18 (al mattino su appuntamento, chiuso i festivi)
Curatori: Gigliola Foschi
Telefono per informazioni: +39 02 863 52 233
E-Mail info: sanfedelearte@sanfedele.net
Racconto intimo e reportage sono le coordinate attraverso cui leggere la ricerca che Alvise Crovato ha dedicato al monastero egiziano copto Anba Shenuda che sorge vicino a Lacchiarella, nella campagna milanese.
Considerato il monastero copto più grande di tutta Europa, ospita permanentemente nove monaci.
Nato, per espresso desiderio del Vescovo Metropolita Anba Kirollos (scomparso nel 2017), dalla ristrutturazione di una cascina abbandonata a cui la comunità copta ha ridato nuova vita con i suoi fondi, questo monastero ci racconta anche l’importanza di una comunità, come quella dei cristiani copti ortodossi che, appunto perché discreta e ben integrata, appare troppo spesso “invisibile” o è semplicemente sconosciuta.
Una comunità con una presenza di più di ventimila persone in Lombardia. Persone che hanno dovuto abbandonare l’Egitto dagli anni Sessanta in avanti, a seguito di persecuzioni e discriminazioni: i copti non a caso chiamano la loro chiesa la “Madre dei Martiri”, come dimostra la lunga sequela di attentati e stragi che dall’antichità romana arriva ai Fratelli musulmani e all’Isis.
La mostra rientra nell’iniziativa
PHOTOFESTIVAL 15TH
MILANO
INAUGURAZIONE mercoledì 7 ottobre 2020, dalle 16.00 alle 20.00
(accessi contingentati)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo