MA.DO.SCA ancora FO.SCU.PI.
Dal 23 Gennaio 2014 al 27 Gennaio 2014
Bologna
Luogo: Torre Alberici
Indirizzo: piazza della Mercanzia 4/a
Curatori: Luigi Dati
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Comune di Granarolo Emilia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 392 6661199
E-Mail info: ars.creativ@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.arteperlaricerca.eu
La presente mostra - quale esposizione aderente alla Rassegna “Arti Visive, Rese Visibili” 12^ Edizione che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Bologna e della Città di Granarolo dell’Emilia - è organizzata per il Progetto “L’Arte per la Ricerca” a sostegno della Campagna “Libera la Ricerca sulla CCSVI e sulla Sclerosi Multipla!” che intende sensibilizzare l'opinione pubblica italiana in merito alle difficoltà per i Cittadini di avere una ricerca scientifica totalmente libera, indipendente e non soggetta a condizionamenti economici, politici, ambientali provenienti da gruppi di potere politico, da baronie accademiche, o da lobbisti delle industrie chimico-farmaceutiche.
Eros Mariani,
artista del metallo, creatore di enigmatiche ed inquietanti di figure chimeriche, unioni di donne uomini ed animali che nell'introspettiva ricerca della perfezione artistica posseggono un pathos erotico.
Roberto Dovesi,
infaticabile viaggiatore, spinge il suo obiettivo alla ricerca del bello e del bislacco. Cerca sempre, quando espone le sue opere, di creare un qualcosa di diverso attingendo al serbatoio della fantasia.
Andrea Scaranaro
creatore di visioni oniriche in liquefazione, corpi senza tempo in dissoluzione per lasciar esplodere lo spettacolo della luce. Luce che esce prorompente in una potente ed acquosa dimensione espressiva.
Art City White Night : Sabato 25 gennaio 2014 h. 17-24
Eros Mariani,
artista del metallo, creatore di enigmatiche ed inquietanti di figure chimeriche, unioni di donne uomini ed animali che nell'introspettiva ricerca della perfezione artistica posseggono un pathos erotico.
Roberto Dovesi,
infaticabile viaggiatore, spinge il suo obiettivo alla ricerca del bello e del bislacco. Cerca sempre, quando espone le sue opere, di creare un qualcosa di diverso attingendo al serbatoio della fantasia.
Andrea Scaranaro
creatore di visioni oniriche in liquefazione, corpi senza tempo in dissoluzione per lasciar esplodere lo spettacolo della luce. Luce che esce prorompente in una potente ed acquosa dimensione espressiva.
Art City White Night : Sabato 25 gennaio 2014 h. 17-24
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti