Creare con la Luce

Creare con la Luce, Cassano delle Murge
Dal 10 Ottobre 2015 al 30 Ottobre 2015
Cassano delle Murge | Bari
Luogo: Pinacoteca Comunale - Palazzo Miani-Perotti
Indirizzo: piazza Galileo Galilei
Curatori: Massimo Nardi
Enti promotori:
- Club Unesco di Cassano
- Comune di Cassano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 3072204
E-Mail info: informagiovani@comune.cassanodellemurge.ba.it
Sito ufficiale: http://www.comune.cassanodellemurge.ba.it
Autori: Gerard Bruneau, Maurizio Gabbana, Angelo Cortese, Giulio Spagone, Angela Regina, Flavia D’Alessandro, Letizia Gatti, Amalia Di Lanno, Franco Altobelli, Franco Cortese, Gianni de Serio, Paolo De Santoli, Franco Sannicandro, Daniela Chionna.
L’Unesco di Cassano, in occasione dell’Anno Internazionale della luce promuove la Mostra di arte contemporanea “Creare con la luce “ che si inaugurerà il 10 ottobre 2015 alle ore 18.00 presso Palazzo Miani-Perotti – Cassano nella Pinacoteca Comunale. L’Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce (IYL 2015) è un’iniziativa globale adottata dalle Nazioni Unite con l’UNESCO come ente capofila (A/RES/68/221) per aumentare la consapevolezza riguardo al ruolo centrale della luce nel mondo moderno e di come le tecnologie ottiche possano promuovere uno sviluppo sostenibile e fornire soluzioni alle sfide globali, ad esempio nei campi dell’energia, dell’istruzione, delle comunicazioni, dell’arte, della salute e dell’agricoltura.
Il Club Unesco di Cassano ha scelto di organizzare la mostra “Creare con la Luce” nell’ambito del tema “Arte e cultura” per promuovere una maggiore comprensione pubblica sul ruolo centrale della luce nel mondo moderno, per mostrare diverse forme di utilizzo della stessa in campo artistico e culturale e per sollecitare la creatività .La luce é un aspetto fondamentale nella cultura e nell’arte essendo una delle maniere con cui stabiliamo rapporti col mondo esterno e lo rappresentiamo; la mostra invita a guardare l’Arte con nuova consapevolezza per accettare le sue suggestioni e le sue provocazioni, non farsi intimorire dalle sue stravaganze o dal suo apparente silenzio.
Sempre nell’arte riscontriamo la funzione determinante della luce e del suo uso appropriato ed espressivo in tutto il linguaggio visivo, sia esso pittorico che scultoreo, architettonico, gestuale. Sempre la luce “gioca” con le cose, le investe, le accarezza, le percorre, le accende, le spegne...
Le moderne possibilità tecnologiche permettono poi agli artisti di utilizzare la luce in modo nuovo e creativo.
Interverranno il Sindaco Vito Lionetti, il Presidente Club Unesco Maria Simone, la coordinatrice del progetto Dina Colaninno il curatore Massimo Nardi l’artista Angelo Cortese.
L’Unesco di Cassano, in occasione dell’Anno Internazionale della luce promuove la Mostra di arte contemporanea “Creare con la luce “ che si inaugurerà il 10 ottobre 2015 alle ore 18.00 presso Palazzo Miani-Perotti – Cassano nella Pinacoteca Comunale. L’Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce (IYL 2015) è un’iniziativa globale adottata dalle Nazioni Unite con l’UNESCO come ente capofila (A/RES/68/221) per aumentare la consapevolezza riguardo al ruolo centrale della luce nel mondo moderno e di come le tecnologie ottiche possano promuovere uno sviluppo sostenibile e fornire soluzioni alle sfide globali, ad esempio nei campi dell’energia, dell’istruzione, delle comunicazioni, dell’arte, della salute e dell’agricoltura.
Il Club Unesco di Cassano ha scelto di organizzare la mostra “Creare con la Luce” nell’ambito del tema “Arte e cultura” per promuovere una maggiore comprensione pubblica sul ruolo centrale della luce nel mondo moderno, per mostrare diverse forme di utilizzo della stessa in campo artistico e culturale e per sollecitare la creatività .La luce é un aspetto fondamentale nella cultura e nell’arte essendo una delle maniere con cui stabiliamo rapporti col mondo esterno e lo rappresentiamo; la mostra invita a guardare l’Arte con nuova consapevolezza per accettare le sue suggestioni e le sue provocazioni, non farsi intimorire dalle sue stravaganze o dal suo apparente silenzio.
Sempre nell’arte riscontriamo la funzione determinante della luce e del suo uso appropriato ed espressivo in tutto il linguaggio visivo, sia esso pittorico che scultoreo, architettonico, gestuale. Sempre la luce “gioca” con le cose, le investe, le accarezza, le percorre, le accende, le spegne...
Le moderne possibilità tecnologiche permettono poi agli artisti di utilizzare la luce in modo nuovo e creativo.
Interverranno il Sindaco Vito Lionetti, il Presidente Club Unesco Maria Simone, la coordinatrice del progetto Dina Colaninno il curatore Massimo Nardi l’artista Angelo Cortese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
franco cortese ·
maurizio gabbana ·
angelo cortese ·
gianni de serio ·
daniela chionna ·
franco altobelli ·
flavia d alessandro ·
gerard bruneau ·
giulio spagone ·
angela regina ·
letizia gatti ·
amalia di lanno ·
paolo de santoli ·
franco sannicandro ·
pinacoteca comunale palazzo miani perotti
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni