Vin Quadro

Vin Quadro, Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, Coniolo (AL)
Dal 14 Settembre 2014 al 14 Settembre 2014
Coniolo | Alessandria
Luogo: Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa
Indirizzo: piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa
Enti promotori:
- Comune di Coniolo
Telefono per informazioni: +39 0142 408423
E-Mail info: lauraconiolo@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.comune.coniolo.al.it
Domenica 14 settembre 2014 a Coniolo (AL),nelle splendide colline del Monferrato, in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa dal mattino alla sera ci sarà un’esposizione - mostra di circa 120 quadri di pittori e artisti che con i loro colori pennelleranno la piazza e alcune vie del paese. Abbinata ad essa ci sarà una lezione di degustazione di vino raccontata da un esperto Sommellier che ci preparerà all’aperiSinoira allestita dal ristorante coniolese “Il mistero del porto vecchio” che abbinerà vino e alimenti con le metodologie più corrette.
I nostri pittori saranno:
Pier Luigi Campari con estro per un tipo di pittura impressionista;
Loris d’Alessandro con viaggi in mondi fantastici dell’arte;
Ornella Marino che dipinge su tela, ceramica da lei modellata;
Gabriella Mortara con tanti colori per una pittura floreale;
Rodolfo Soldi molto conosciuto come il pittore dei clowns;
Mauro Raiteri con i colori per paesaggi del Monferrato;
Pietro Perrera alla ricerca continua di quello che è l’arte moderna;
Gianni Stevano con alta qualità pittorica per esprimere concetti di tipo filosofico;
Marzia Tacchinardi con una fantasiosa esplosione di colori;
Gabriele Maria Taverna con pittura vagamente naif;
Maria Bruna Lemmi con pittura attenta ai valori umanistici;
Anna Carpani con sensibilità per una pittura figurativa;
Sandra Feia estrosa pittrice di notevole esperienza;
Paola Porta con pittura figurativa e ottimo uso del colore;
Laura Mortara e pittura surreale;
Graziella Barocco e pittura figurativa su vetro;
Andrea Casalone ritrattista con matite o acrilico;
Piera Saccaggi e quadri di tipo surreale;
Antonietta Cerchio con pittura figurativa paesaggi e ritratti;
Leonardo Ippolito con il moderno e con il figurativo;
Fernanda Pessina con ritratti particolari;
L’artista coniolese Giorgio Cavallone esporrà le sue sculture in pietra da cantone.
Nel tardo pomeriggio, ore 18.00 circa, dopo aver ammirato una esplosione di colori e arte, il ristorante “Il mistero del porto vecchio” con la collaborazione di un esperto Sommellier ci preparerà all’aperiSinoira. Tutti avranno la possibilità di degustare i vini della Tenuta La Tenaglia di Serralunga di Crea (AL), con la loro alta qualità, in abbinamento ai vari alimenti preparati per essere assaporati nella giusta combinazione. Ogni tipo di vino verrà abbinato al cibo per una corretta e appropriata degustazione ad un prezzo vantaggioso.
Ecco la giusta combinazione per VIN QUADRO: QUADRI VINO CIBO
Dalle ore 9.30 a tarda serata di domenica 14 settembre 2014
Sarà inoltre visitabile per tutta la giornata di domenica 14 settembre, il museo etnografico delle miniere di Coniolo che racconta il paese che visse due volte… la storia di un paese e dei suoi abitanti (gratuitamente).
I nostri pittori saranno:
Pier Luigi Campari con estro per un tipo di pittura impressionista;
Loris d’Alessandro con viaggi in mondi fantastici dell’arte;
Ornella Marino che dipinge su tela, ceramica da lei modellata;
Gabriella Mortara con tanti colori per una pittura floreale;
Rodolfo Soldi molto conosciuto come il pittore dei clowns;
Mauro Raiteri con i colori per paesaggi del Monferrato;
Pietro Perrera alla ricerca continua di quello che è l’arte moderna;
Gianni Stevano con alta qualità pittorica per esprimere concetti di tipo filosofico;
Marzia Tacchinardi con una fantasiosa esplosione di colori;
Gabriele Maria Taverna con pittura vagamente naif;
Maria Bruna Lemmi con pittura attenta ai valori umanistici;
Anna Carpani con sensibilità per una pittura figurativa;
Sandra Feia estrosa pittrice di notevole esperienza;
Paola Porta con pittura figurativa e ottimo uso del colore;
Laura Mortara e pittura surreale;
Graziella Barocco e pittura figurativa su vetro;
Andrea Casalone ritrattista con matite o acrilico;
Piera Saccaggi e quadri di tipo surreale;
Antonietta Cerchio con pittura figurativa paesaggi e ritratti;
Leonardo Ippolito con il moderno e con il figurativo;
Fernanda Pessina con ritratti particolari;
L’artista coniolese Giorgio Cavallone esporrà le sue sculture in pietra da cantone.
Nel tardo pomeriggio, ore 18.00 circa, dopo aver ammirato una esplosione di colori e arte, il ristorante “Il mistero del porto vecchio” con la collaborazione di un esperto Sommellier ci preparerà all’aperiSinoira. Tutti avranno la possibilità di degustare i vini della Tenuta La Tenaglia di Serralunga di Crea (AL), con la loro alta qualità, in abbinamento ai vari alimenti preparati per essere assaporati nella giusta combinazione. Ogni tipo di vino verrà abbinato al cibo per una corretta e appropriata degustazione ad un prezzo vantaggioso.
Ecco la giusta combinazione per VIN QUADRO: QUADRI VINO CIBO
Dalle ore 9.30 a tarda serata di domenica 14 settembre 2014
Sarà inoltre visitabile per tutta la giornata di domenica 14 settembre, il museo etnografico delle miniere di Coniolo che racconta il paese che visse due volte… la storia di un paese e dei suoi abitanti (gratuitamente).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
piazza carlo alberto dalla chiesa ·
pier luigi campari ·
loris d alessandro ·
ornella marino ·
gabriella mortara ·
rodolfo soldi ·
mauro raiteri ·
pietro perrera ·
gianni stevano ·
marzia tacchinardi ·
gabriele maria taverna ·
maria bruna lemmi ·
anna carpani ·
sandra feia ·
paola porta ·
laura mortara ·
graziella barocco ·
andrea casalone e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni