Colore e Concretezza

Dal 28 Maggio 2015 al 06 Giugno 2015
Napoli
Luogo: PAN - Palazzo delle Arti di Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura - Comune di Napoli
- Accademia di Belle Arti di Napoli
E-Mail info: fluoevents@gmail.com
Materia: solida, liquida, gassosa, le sue forme con le quali interagiamo senza pensarci. Lo sguardo dell’artista, però, l’indaga ogni giorno, la ricerca, c’interagisce con le tecniche che predilige.
Sono Monica Iengo, Annarita Di Costanzo, Carmine Esposito, Kija Giandomenico, Angelo Mozzetta, Antonia Manna, Tecla Bianco, Oscar Cetrangolo, Maria Saggese, Pierpaolo Maracas i 10 giovani fotografi in fase di formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli che hanno raccolto la sfida lanciata dai curatori della mostra Marta di Meglio ed Aniello Barone e sono stati selezionati per esporre nella sala foyer del PAN, Palazzo delle Arti di Napoli dal 28 maggio al 6 giugno.
Due le particolarità che contraddistinguono l’indagine sulla materia di questi giovani artisti: la prima è relativa al colore, le immagini in mostra, infatti, mettono in risalto 6 specifici colori: giallo, blu, rosso, verde, viola, arancione; la seconda è che in fase di presentazione ad ogni artista è stato chiesto di descrivere l’essenza di ogni scatto con un breve testo, volto a spiegare il perché del soggetto scelto e del colore che si è deciso di utilizzare. Un vero lavoro di ricerca, dunque, una scelta volta a creare delle vere e proprie riflessioni materiche.
Acqua, paesaggi urbani, corpo, perfino l’insalata, diventano protagonisti di un’indagine fotografica collettiva coinvolgete e innovativa che inaugura alle ore 10.00 del 28 maggio con la spiegazione critica dei curatori e la distribuzione dei gadget personalizzati per le scuole medie e superiori del territorio coinvolte.
Tra le finalità della mostra, organizzata dall’associazione Fluo Events, grazie al patrocinio morale dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, creare un nuovo canale di diffusione e condivisione di idee tramite le visite guidate volte a diffondere ed attualizzare i principi etici e morali che da sempre animano il mondo dell’arte.
Nei giorni 28, 29 e 30 maggio al linguaggio dell’arte quello dell’impegno per la legalità con la presenza in mostra dell’Associazione Antimafia Libera.
Sono Monica Iengo, Annarita Di Costanzo, Carmine Esposito, Kija Giandomenico, Angelo Mozzetta, Antonia Manna, Tecla Bianco, Oscar Cetrangolo, Maria Saggese, Pierpaolo Maracas i 10 giovani fotografi in fase di formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli che hanno raccolto la sfida lanciata dai curatori della mostra Marta di Meglio ed Aniello Barone e sono stati selezionati per esporre nella sala foyer del PAN, Palazzo delle Arti di Napoli dal 28 maggio al 6 giugno.
Due le particolarità che contraddistinguono l’indagine sulla materia di questi giovani artisti: la prima è relativa al colore, le immagini in mostra, infatti, mettono in risalto 6 specifici colori: giallo, blu, rosso, verde, viola, arancione; la seconda è che in fase di presentazione ad ogni artista è stato chiesto di descrivere l’essenza di ogni scatto con un breve testo, volto a spiegare il perché del soggetto scelto e del colore che si è deciso di utilizzare. Un vero lavoro di ricerca, dunque, una scelta volta a creare delle vere e proprie riflessioni materiche.
Acqua, paesaggi urbani, corpo, perfino l’insalata, diventano protagonisti di un’indagine fotografica collettiva coinvolgete e innovativa che inaugura alle ore 10.00 del 28 maggio con la spiegazione critica dei curatori e la distribuzione dei gadget personalizzati per le scuole medie e superiori del territorio coinvolte.
Tra le finalità della mostra, organizzata dall’associazione Fluo Events, grazie al patrocinio morale dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, creare un nuovo canale di diffusione e condivisione di idee tramite le visite guidate volte a diffondere ed attualizzare i principi etici e morali che da sempre animano il mondo dell’arte.
Nei giorni 28, 29 e 30 maggio al linguaggio dell’arte quello dell’impegno per la legalità con la presenza in mostra dell’Associazione Antimafia Libera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pan palazzo delle arti di napoli ·
monica iengo ·
annarita di costanzo ·
carmine esposito ·
kija giandomenico ·
angelo mozzetta ·
antonia manna ·
tecla bianco ·
oscar cetrangolo ·
maria saggese ·
pierpaolo maracas
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni