ideo of the Week. Un video d’artista alla settimana - Apotropia, Entelechia Obscura, 2021

Apotropia, Entelechia Obscura, 2021, single-channel video, sound, 4’. Performed by Antonella Mignone, sound Cristiano Panepuccia
Dal 10 March 2021 al 16 March 2021
Roma
Luogo: Canale YouTube Mlac
Indirizzo: online
Curatori: Francesca Gallo e Paola Lagonigro
Sito ufficiale: http://www.museolaboratorioartecontemporanea.it
Entelechia è il temine aristotelico utilizzato per indicare la finalità interiore connaturata a ogni essere o realtà, una sorta di stato di perfezione di qualcosa che ha raggiunto lo scopo per cui era predisposta. Sarà possibile il raggiungimento dell’entelechia per un essere privato della libertà d’azione? Entelechia Obscura, presentato per la prima volta per Video of the Week, nasce da questo e da altri interrogativi, lasciando tuttavia sospesa ogni possibile risposta. Il protagonista del video è un uomo-topo, una sorta di cavia per esperimenti scientifici, proiezione di una condizione esistenziale in cui una forza maggiore prende il sopravvento.
APOTROPIA è un duo formato da Antonella Mignone e Cristiano Panepuccia. La loro ricerca, che spazia tra video, suono, danza, performance e installazioni, è influenzata da temi filosofici, antropologici e scientifici con una particolare attenzione a simboli, miti e culture dell’umanità. Le loro opere sono state esposte in numerosi musei e festival, tra cui Japan Media Arts Festival, Ars Electronica, BLOOOM Award, WRO Media Art Biennale, Share Festival, Athens Digital Arts Festival, Digiark - National Taiwan Museum of Fine Arts, FILE – Electronic Language International Festival, FutureFest Art Prize, Bienal de Arte Digital, Eurovideo, MIT Museum, Festival Internacional de la Imagen.
APOTROPIA è un duo formato da Antonella Mignone e Cristiano Panepuccia. La loro ricerca, che spazia tra video, suono, danza, performance e installazioni, è influenzata da temi filosofici, antropologici e scientifici con una particolare attenzione a simboli, miti e culture dell’umanità. Le loro opere sono state esposte in numerosi musei e festival, tra cui Japan Media Arts Festival, Ars Electronica, BLOOOM Award, WRO Media Art Biennale, Share Festival, Athens Digital Arts Festival, Digiark - National Taiwan Museum of Fine Arts, FILE – Electronic Language International Festival, FutureFest Art Prize, Bienal de Arte Digital, Eurovideo, MIT Museum, Festival Internacional de la Imagen.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio