Anteprima. Esercitazioni in corso

Anteprima. Esercitazioni in corso, Fondazione Carlo Gajani, Bologna
Dal 21 Gennaio 2015 al 26 Gennaio 2015
Bologna
Luogo: Fondazione Carlo Gajani
Indirizzo: via de' Castagnoli 14
Curatori: Barbara Ceciliato, Claudio Rosi
Enti promotori:
- Associazione Culturale Casagallery Itinerante
- Fondazione Carlo Gajani
- Accademia di Belle Arti di Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 266994
E-Mail info: info@fondazionecarlogajani.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecarlogajani.it
Casagallery Itinerante propone per ART CITY Bologna 2015 un progetto espositivo presso la sede della Fondazione Carlo Gajani, costituitasi di recente con lo scopo di valorizzare le opere del pittore e fotografo Carlo Gajani (1929-2009) e di promuovere e sostenere in varie forme i giovani artisti, con particolare riferimento al linguaggio della fotografia.
Negli ampi spazi di quella che è stata l’abitazione e lo studio bolognese dell’artista, i curatori di Casagallery Itinerante propongono l’evento espositivo "Anteprima. Esercitazioni in corso", titolo che sottintende un punto di partenza per una programmazione di attività di ricerca storico-artistica, che coinvolgerà altri spazi istituzionali cittadini nel corso del 2015.
Casagallery mantiene infatti il programma del suo “site specific”, come “luogo” di sperimentazione partecipativa, ma anche e soprattutto di “Artist Run Space”, spazio espositivo gestito da artisti che trovano nuovi spazi, cercano nuovi format espositivi e strategie di comunicazione.
La mostra, attraverso l’analisi dei luoghi, delle stanze dello studio al primo piano di via de' Castagnoli, si pone lo scopo di creare un dialogo tra i lavori presentati e la “memoria e le opere della casa”. Il curatore degli allestimenti, Claudio Rosi, ha voluto ulteriormente rafforzare l’idea di condivisione, richiedendo un’altra modalità d’esecuzione delle opere che venivano proposte, in particolare fotografiche e grafiche: il “mettere in posa”, così tanto utilizzato da Carlo Gajani nei suoi ritratti.
Partecipano all’evento espositivo un gruppo di giovani artisti provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Bologna: Federico Aprile, Federica Barbieri, Antonietta Di Vito, Roberto Frezza, Giulia Giannerini, Sara Menegatti, Letizia Rostagno, Monica Serra, Silvia Tuveri.
Presentano per l’occasione un loro lavoro, gli artisti Barbara Ceciliato e Claudio Rosi, nel ricordo di quello che è stato anche loro collega docente all’Accademia. Il progetto si avvale del patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Casagallery Itinerante ha una base operativa ed espositiva in via San Felice 33 a Bologna. Ha aperto il cantiere nel 2007, realizzando più di 40 mostre, tra personali e di gruppo, alle quali hanno partecipato più di 50 giovani artisti provenienti da studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2013 si è costituita Associazione Culturale, per offrire ai giovani maggiori opportunità di lavoro e di collaborazioni nell’ambito di manifestazioni artistico-culturali, cittadine, nazionali ed internazionali.
Orari:
Giovedì 22 gennaio h 16-20
venerdì 23 gennaio h 12-20
sabato 24 gennaio h 12-24
domenica 25 gennaio h 12-20
lunedì 26 gennaio h 16-20
Negli ampi spazi di quella che è stata l’abitazione e lo studio bolognese dell’artista, i curatori di Casagallery Itinerante propongono l’evento espositivo "Anteprima. Esercitazioni in corso", titolo che sottintende un punto di partenza per una programmazione di attività di ricerca storico-artistica, che coinvolgerà altri spazi istituzionali cittadini nel corso del 2015.
Casagallery mantiene infatti il programma del suo “site specific”, come “luogo” di sperimentazione partecipativa, ma anche e soprattutto di “Artist Run Space”, spazio espositivo gestito da artisti che trovano nuovi spazi, cercano nuovi format espositivi e strategie di comunicazione.
La mostra, attraverso l’analisi dei luoghi, delle stanze dello studio al primo piano di via de' Castagnoli, si pone lo scopo di creare un dialogo tra i lavori presentati e la “memoria e le opere della casa”. Il curatore degli allestimenti, Claudio Rosi, ha voluto ulteriormente rafforzare l’idea di condivisione, richiedendo un’altra modalità d’esecuzione delle opere che venivano proposte, in particolare fotografiche e grafiche: il “mettere in posa”, così tanto utilizzato da Carlo Gajani nei suoi ritratti.
Partecipano all’evento espositivo un gruppo di giovani artisti provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Bologna: Federico Aprile, Federica Barbieri, Antonietta Di Vito, Roberto Frezza, Giulia Giannerini, Sara Menegatti, Letizia Rostagno, Monica Serra, Silvia Tuveri.
Presentano per l’occasione un loro lavoro, gli artisti Barbara Ceciliato e Claudio Rosi, nel ricordo di quello che è stato anche loro collega docente all’Accademia. Il progetto si avvale del patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Casagallery Itinerante ha una base operativa ed espositiva in via San Felice 33 a Bologna. Ha aperto il cantiere nel 2007, realizzando più di 40 mostre, tra personali e di gruppo, alle quali hanno partecipato più di 50 giovani artisti provenienti da studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2013 si è costituita Associazione Culturale, per offrire ai giovani maggiori opportunità di lavoro e di collaborazioni nell’ambito di manifestazioni artistico-culturali, cittadine, nazionali ed internazionali.
Orari:
Giovedì 22 gennaio h 16-20
venerdì 23 gennaio h 12-20
sabato 24 gennaio h 12-24
domenica 25 gennaio h 12-20
lunedì 26 gennaio h 16-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sara menegatti ·
giulia giannerini ·
federica barbieri ·
letizia rostagno ·
federico aprile ·
antonietta di vito ·
roberto frezza ·
monica serra ·
silvia tuveri ·
fondazione carlo gajani
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo