Archeologia violata a Castel S.Angelo
21/12/2001
Approda a Castel Sant'Angelo la mostra 'Archeologia violata', resa posssibile grazie all'opera di tutela e recupero esercitata dall'arma dei Carabinieri, l'esposizione divisa per recuperi, espone beni e suppellettili appartenenti a corredi funerari, santuari e centri abitati etruschi, greci e romani in un'età compresa fra il IX secolo avanti Cristo e l'VIII dopo Cristo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso