Q.I. Vedo. Masbedo - Ash 2010

Q.I. Vedo. Masbedo - Ash 2010, Scale di Montesanto, Napoli
Dal 24 May 2014 al 24 June 2014
Napoli
Luogo: Scale di Montesanto
Indirizzo: Quartiere Intelligente
Curatori: Adriana Rispoli
E-Mail info: luisamaradei@gmail.com
Q.I. VEDO è il format visivo, a cura di Adriana Rispoli, del Quartiere Intelligente di Napoli: nell’ambito del progetto, artisti contemporanei interpretano, attraverso il linguaggio del video e del film, i temi dell’ambiente, dell’eco-sostenibilità e del rapporto contemporaneo fra uomo e natura proiettando messaggi visivi su un muro monumentale posto lungo le Scale di Montesanto e trasformato in uno schermo urbano permanente. Q.I.VEDO è un progetto d'arte pubblica che mira a coinvolgere il pubblico passeggero, differenziato, in transito, della città per sensibilizzarlo alla necessità di accogliere la bellezza e contestualmente all’importanza di prendersi cura dell'ambiente. I MASBEDO sono il quarto artista presentato nella rassegna Q.I. VEDO, dopo Giovanni Giaretta, Moio&Sivelli e FilippoBerta.
Per la sua impostazione e i suoi obiettivi su temi di urgente attualità, il progetto ha ottenuto il “Matronato” della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee di Napoli.
ASH 2010
Tema centrale della decennale ricerca dei MASBEDO attraverso la video arte è la natura: una natura primitiva, primordiale, inospitale, in un duetto continuo con l’uomo. Se la grammatica estetica, onirica e raffinata, accompagna la visione in un’atmosfera sospesa, il linguaggio narrativo alla base dei lavori ci introduce in un’indagine reale in cui la solitudine dell’uomo, amplificata da un umanesimo tecnologico, sembra essere l’inesorabile risultato.
ASH, opera con cui i MASBEDO si sono aggiudicati il Premio Cairo nel 2010, è un’installazione a due canali girata in Islanda durante l’eruzione del vulcano Eyafjallajokull che nel 2010 fermò il traffico aereo nei cieli di tutto il mondo. Contrapposte nelle immagini, assistiamo alla sublime potenza del vulcano e alla struggente impotenza dell’uomo che da attonito osservatore incarna il senso di incomunicabilità di oggi. Partendo da uno sconvolgente episodio di cronaca ASH è un manifesto del potere e del fascino della natura che si ribella ai capricci materiali dell’uomo, costretto a rifugiarsi nella speranza e nella preghiera.
MASBEDO è un duo artistico composto da Nicolò Massazza (1973, Milano) e Jacopo Bedogni (1970, Sarzana). Il linguaggio privilegiato della video arte è frutto di un percorso multidisciplinare e trasversale che li vede partecipi in differenti collaborazioni artistiche con scrittori, musicisti, attori di cinema e teatro tra cui Michel Houellebecq, Marlene Kuntz, Juliette Binoche ed altri. I loro lavori sono stati esposti in numerosi musei e festival italiani ed internazionali tra cui Leopold Museum di Vienna, il Castello di Rivoli di Torino, RomaEuropaFestival, Padiglione Italia 53°Biennale di Venezia. Instaurando un ideale quanto terrifico dialogo tra i due vulcani, i MASBEDO con ASH sono alla loro prima presenza a Napoli.
Per la sua impostazione e i suoi obiettivi su temi di urgente attualità, il progetto ha ottenuto il “Matronato” della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee di Napoli.
ASH 2010
Tema centrale della decennale ricerca dei MASBEDO attraverso la video arte è la natura: una natura primitiva, primordiale, inospitale, in un duetto continuo con l’uomo. Se la grammatica estetica, onirica e raffinata, accompagna la visione in un’atmosfera sospesa, il linguaggio narrativo alla base dei lavori ci introduce in un’indagine reale in cui la solitudine dell’uomo, amplificata da un umanesimo tecnologico, sembra essere l’inesorabile risultato.
ASH, opera con cui i MASBEDO si sono aggiudicati il Premio Cairo nel 2010, è un’installazione a due canali girata in Islanda durante l’eruzione del vulcano Eyafjallajokull che nel 2010 fermò il traffico aereo nei cieli di tutto il mondo. Contrapposte nelle immagini, assistiamo alla sublime potenza del vulcano e alla struggente impotenza dell’uomo che da attonito osservatore incarna il senso di incomunicabilità di oggi. Partendo da uno sconvolgente episodio di cronaca ASH è un manifesto del potere e del fascino della natura che si ribella ai capricci materiali dell’uomo, costretto a rifugiarsi nella speranza e nella preghiera.
MASBEDO è un duo artistico composto da Nicolò Massazza (1973, Milano) e Jacopo Bedogni (1970, Sarzana). Il linguaggio privilegiato della video arte è frutto di un percorso multidisciplinare e trasversale che li vede partecipi in differenti collaborazioni artistiche con scrittori, musicisti, attori di cinema e teatro tra cui Michel Houellebecq, Marlene Kuntz, Juliette Binoche ed altri. I loro lavori sono stati esposti in numerosi musei e festival italiani ed internazionali tra cui Leopold Museum di Vienna, il Castello di Rivoli di Torino, RomaEuropaFestival, Padiglione Italia 53°Biennale di Venezia. Instaurando un ideale quanto terrifico dialogo tra i due vulcani, i MASBEDO con ASH sono alla loro prima presenza a Napoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira