Ilario Rossi le Biennali di Venezia

Ilario Rossi, Periferia
Dal 1 June 2018 al 30 June 2018
Bologna
Luogo: Assemblea legislativa RER
Indirizzo: viale Aldo Moro 50
Orari: da lunedì a venerdì ore 9-18
Curatori: Sandro Malossini
Enti promotori:
- Regione Emilia-Romagna
- Comune di Monzuno
E-Mail info: gabinettopresidenteal@regione.emilia-romagna.it
Proseguendo l’impegno di divulgazione e promozione dell’arte moderna e contemporanea presente in Regione, l’Assemblea legislativa della Regione Emilia- Romagna, presenta negli spazi di Viale Aldo Moro 50, una personale del Maestro Ilario Rossi (1911-1994) dedicata alle sole opere che l’artista ha esposto nellenumerose partecipazioni alle Biennale di Venezia.
Dalla prima presenza del 1936con una sola opera oggi scomparsa e di cui non si conserva neppure un’immaginealle opere della sala personale del 1964 che conclude l’avventura veneziana dell’artista. Vengono esposte in mostra una ventina di opere che, attraverso unlavoro di ricerca e contatti con Istituzioni e collezionisti privati, coprono quasitotalmente la produzione meno figurativa dell’artista, la più vicina alle poetichedell’informale.
La mostra si apre però con un grande quadro “La madre”, realizzato nel 1950 ed esposto nell’edizione di quell’anno, omaggio alla stagione novecentistica del nostro.
Si prosegue con alcuni olii, di medie dimensioni, cheaccompagnano gli anni ’50 e il suo travaglio espressivo con la scomposizione e frantumazione dell’immagine, dove il ricordo o la memoria di un paesaggio rimane un’ombra nella struttura compositiva. Con le opere esposte nella sala personale nel1964 e realizzate l’anno precedente si conclude la partecipazione di Ilario Rossialla Biennale di Venezia, ma è proprio in questi grandi olii dove la sua poetica si rafforza e diventa primaria nel panorama nazionale.
Una nuova figurazione si affaccia sulle sue tele, un segno che da lacerazioni e ripensamenti diventaun’esplosione di colori e felicità cromatiche, corpi che assumono presenza, oggetti che portano la loro fisicità nell’immagine.
Un catalogo editato per l’occasione dall’Assemblea legislativa, che raccoglie alcune tra le testimonianze critiche più significative del tempo, da Arcangeli a Tassi, da Calvesi a Valsecchi, e da Cavalli fino a Venturoli, accompagna la mostra. La mostra sarà visitabile dal 1 al 30 giugno 2018 presso la sede dell’Assemblea legislativa.
Inaugurazione 1 giugno ore 19,30 e Gran Concerto della Repubblica Scuola di musica della Banda Bignardi di Monzuno alle ore 20,30 Orari: da lunedì a venerdì ore 9-18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti