Francesco Alessi e gli anni d'oro di Cinecittà

Francesco Alessi e gli anni d'oro di Cinecittà, Associazione CulturaleSEI, Roma
Dal 13 December 2017 al 6 January 2018
Roma
Luogo: Associazione CulturaleSEI
Indirizzo: via degli Arvali 6
Orari: tutti i giorni dalle 15 alle 20
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3394025292
E-Mail info: info@6-photo.it
Sito ufficiale: http://www.6-photo.it
Inaugura mercoledì 13 dicembre a Roma, presso l’Associazione Culturale SEI, la retrospettiva fotografica “Francesco Alessi e gli anni d’oro di Cinecittà”, un percorso visivo che racconta il mondo dei set cinematografici italiani del dopoguerra.
In occasione dell'evento organizzato dal MiBACT, le PASSEGGIATE FOTOGRAFICHE ROMANE, L'associazione fotografica SEI, grazie alla collaborazione con il SINDACATO NAZIONALE GIORNALISTI CINEMATOGRAFICI ITALIANI, rende omaggio al noto fotografo di scena Francesco Alessi con una mostra a lui dedicata.
E' il1947 quando Francesco Alessi, insieme a Salvatore D’Urso, apre uno studio fotografico a Roma in Piazza di Spagna; due anni dopo l'esordio nel leggendario universo di Cinecittà e più di vent'anni trascorsi a catturare le emozioni e i segreti dituttiisetcinematografici.
Nessuna star dell’epoca sfugge al suo obiettivo: Anna Magnani, Sofia Loren, Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Walter Chiari, Kirk Douglas, Ugo Tognazzi, Anthony Quinn, sono tra i volti immortalati nelle immagini che troverete esposte.
Scatti rubati, inquadrature e primi piani con cui Alessi ci racconta la storia del cinema italiano del dopoguerra.
Poi un giorno, come uno scatto preso alla sprovvista e nonostante si trovasse nel pieno del successo, Francesco abbandona la sua Leica per dedicarsi totalmente alla promozione cinematografica, organizzando, tra gli altri numerosi eventi, anche i primi Festival di Taormina.
Nel 2013 viene intitolato in suo onore il "Premio per i fotografi di spettacolo e di scena" istituito dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematogra ciItaliani.
La mostra sarà visibile dal 13 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 tutti i giorni, dalle 15 alle 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee