Preventive Conservation in Major Museums. Comparisons, reflections and strategies

Preventive Conservation in Major Museums. Comparisons, reflections and strategies
Dal 25 March 2021 al 25 March 2021
Roma
Luogo: Canale YouTube Musei Vaticani
Indirizzo: online
Orari: dalle 16.30 alle 17.30
Sito ufficiale: http://www.youtube.com/channel/UC3XTe6E1YqBx0iPxLvabt1g
Introdotto dal Direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta e da Salvatore Settis, Accademico dei Lincei, l’incontro di presentazione vedrà la partecipazione di Massimo Osanna, Direttore Generale dei Musei del Ministero della Cultura, di P. Kevin Lixey, Direttore Internazionale dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums, e di Vittoria Cimino, Responsabile dell’Ufficio del Conservatore dei Musei Vaticani e curatrice del volume per le Edizioni Musei Vaticani.
Seguirà una Tavola Rotonda con gli autori del volume, tra cui figurano i direttori dei maggiori musei internazionali come Mikhail Piotrovskiy dell’Hermitage Museum, Max Hollein del Metropolitan, Jean-Luc Martinez del Louvre, Gabriele Finaldi della National Gallery, Laurent Salomé dello Château de Versailles, Miguel Falomir Faus del Museo del Prado, Christian Greco del Museo Egizio e importanti studiosi del settore quali Antonio Paolucci, Marco Ciatti, Giorgio Bonsanti, Gaël de Guichen, Bruno Zanardi.
La pubblicazione, edita esclusivamente in inglese, nasce come eredità e approfondimento del convegno “La conservazione preventiva nei grandi musei. Strategie a confronto” che si è svolto in Vaticano nell’ottobre 2018 e intende mantenere accesi i riflettori sul tema, attuale anche in tempi di emergenza sanitaria, della Conservazione preventiva e della manutenzione programmata intese come strumento di cura sostenibile e di tutela del Patrimonio.
La registrazione dell’incontro resterà disponibile sullo stesso canale YouTube.
Seguirà una Tavola Rotonda con gli autori del volume, tra cui figurano i direttori dei maggiori musei internazionali come Mikhail Piotrovskiy dell’Hermitage Museum, Max Hollein del Metropolitan, Jean-Luc Martinez del Louvre, Gabriele Finaldi della National Gallery, Laurent Salomé dello Château de Versailles, Miguel Falomir Faus del Museo del Prado, Christian Greco del Museo Egizio e importanti studiosi del settore quali Antonio Paolucci, Marco Ciatti, Giorgio Bonsanti, Gaël de Guichen, Bruno Zanardi.
La pubblicazione, edita esclusivamente in inglese, nasce come eredità e approfondimento del convegno “La conservazione preventiva nei grandi musei. Strategie a confronto” che si è svolto in Vaticano nell’ottobre 2018 e intende mantenere accesi i riflettori sul tema, attuale anche in tempi di emergenza sanitaria, della Conservazione preventiva e della manutenzione programmata intese come strumento di cura sostenibile e di tutela del Patrimonio.
La registrazione dell’incontro resterà disponibile sullo stesso canale YouTube.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira