Pecci School 2021 - L’arte di oggi. Contaminazioni (2002-2020)

Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato
Dal 3 March 2021 al 24 March 2021
Prato
Luogo: Canale Zoom Centro Pecci
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Costo del biglietto: Incontri singoli 4 €
Sito ufficiale: http://centropecci.it
Cinque incontri sull’arte contemporanea di fronte alle sfide del presente e alle contaminazioni tra le diverse discipline.
L'arte di oggi è sempre più attraversata da intersezioni tra discipline diverse. Come nascono queste contaminazioni? Quali sono le differenze ancora presenti? Perché ci sembra che tutto possa essere arte?
Mercoledì 24 febbraio, ore 18.00, il primo incontro introduttivo online, pubblico e con partecipazione gratuita. A seguire ogni mercoledì fino al 24 marzo, alle ore 18.00 online a pagamento sul canale zoom del Centro Pecci. L’arte di oggi. Contaminazioni (2002 -2020)racconta l’evoluzione della scena artistica europea e internazionale dall'inizio del nuovo millennio fino al periodo che stiamo attualmente vivendo.
Un ciclo di cinque incontri introdotto dal primo appuntamento con Ludovico Pratesi – curatore, critico d'arte e direttore della Fondazione Guastalla – che vede protagonisti: Matteo Lucchetti curatore, storico dell’arte e scrittore, Valentina Tanni storica dell’arte e docente, Domitilla Dardi, curatrice e docente IED e Ilenia Caleo, performer e ricercatrice universitaria. Nel corso dei cinque incontri saranno analizzate le evoluzioni del design, della performance, il rapporto tra arte e ambiente fino ad arrivare al mondo digitale, nel quale l'umanità è particolarmente immersa. Saranno affrontati ed esplorati nuovi percorsi possibili all'interno della contemporaneità con la consapevolezza che la strada è ancora tutta da tracciare.
IL PROGRAMMA
24 febbraio 2021, ore 18.00 - Introduzione al ciclo con Ludovico Pratesi
3 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e ambiente con Matteo Lucchetti
10 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e design con Domitilla Dardi
17 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e performance con Ilenia Caleo
24 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e digitale con Valentina Tanni
L'arte di oggi è sempre più attraversata da intersezioni tra discipline diverse. Come nascono queste contaminazioni? Quali sono le differenze ancora presenti? Perché ci sembra che tutto possa essere arte?
Mercoledì 24 febbraio, ore 18.00, il primo incontro introduttivo online, pubblico e con partecipazione gratuita. A seguire ogni mercoledì fino al 24 marzo, alle ore 18.00 online a pagamento sul canale zoom del Centro Pecci. L’arte di oggi. Contaminazioni (2002 -2020)racconta l’evoluzione della scena artistica europea e internazionale dall'inizio del nuovo millennio fino al periodo che stiamo attualmente vivendo.
Un ciclo di cinque incontri introdotto dal primo appuntamento con Ludovico Pratesi – curatore, critico d'arte e direttore della Fondazione Guastalla – che vede protagonisti: Matteo Lucchetti curatore, storico dell’arte e scrittore, Valentina Tanni storica dell’arte e docente, Domitilla Dardi, curatrice e docente IED e Ilenia Caleo, performer e ricercatrice universitaria. Nel corso dei cinque incontri saranno analizzate le evoluzioni del design, della performance, il rapporto tra arte e ambiente fino ad arrivare al mondo digitale, nel quale l'umanità è particolarmente immersa. Saranno affrontati ed esplorati nuovi percorsi possibili all'interno della contemporaneità con la consapevolezza che la strada è ancora tutta da tracciare.
IL PROGRAMMA
24 febbraio 2021, ore 18.00 - Introduzione al ciclo con Ludovico Pratesi
3 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e ambiente con Matteo Lucchetti
10 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e design con Domitilla Dardi
17 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e performance con Ilenia Caleo
24 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e digitale con Valentina Tanni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee