Pecci School 2021 - L’arte di oggi. Contaminazioni (2002-2020)
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato
Dal 3 March 2021 al 24 March 2021
Prato
Luogo: Canale Zoom Centro Pecci
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Costo del biglietto: Incontri singoli 4 €
Sito ufficiale: http://centropecci.it
Cinque incontri sull’arte contemporanea di fronte alle sfide del presente e alle contaminazioni tra le diverse discipline.
L'arte di oggi è sempre più attraversata da intersezioni tra discipline diverse. Come nascono queste contaminazioni? Quali sono le differenze ancora presenti? Perché ci sembra che tutto possa essere arte?
Mercoledì 24 febbraio, ore 18.00, il primo incontro introduttivo online, pubblico e con partecipazione gratuita. A seguire ogni mercoledì fino al 24 marzo, alle ore 18.00 online a pagamento sul canale zoom del Centro Pecci. L’arte di oggi. Contaminazioni (2002 -2020)racconta l’evoluzione della scena artistica europea e internazionale dall'inizio del nuovo millennio fino al periodo che stiamo attualmente vivendo.
Un ciclo di cinque incontri introdotto dal primo appuntamento con Ludovico Pratesi – curatore, critico d'arte e direttore della Fondazione Guastalla – che vede protagonisti: Matteo Lucchetti curatore, storico dell’arte e scrittore, Valentina Tanni storica dell’arte e docente, Domitilla Dardi, curatrice e docente IED e Ilenia Caleo, performer e ricercatrice universitaria. Nel corso dei cinque incontri saranno analizzate le evoluzioni del design, della performance, il rapporto tra arte e ambiente fino ad arrivare al mondo digitale, nel quale l'umanità è particolarmente immersa. Saranno affrontati ed esplorati nuovi percorsi possibili all'interno della contemporaneità con la consapevolezza che la strada è ancora tutta da tracciare.
IL PROGRAMMA
24 febbraio 2021, ore 18.00 - Introduzione al ciclo con Ludovico Pratesi
3 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e ambiente con Matteo Lucchetti
10 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e design con Domitilla Dardi
17 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e performance con Ilenia Caleo
24 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e digitale con Valentina Tanni
L'arte di oggi è sempre più attraversata da intersezioni tra discipline diverse. Come nascono queste contaminazioni? Quali sono le differenze ancora presenti? Perché ci sembra che tutto possa essere arte?
Mercoledì 24 febbraio, ore 18.00, il primo incontro introduttivo online, pubblico e con partecipazione gratuita. A seguire ogni mercoledì fino al 24 marzo, alle ore 18.00 online a pagamento sul canale zoom del Centro Pecci. L’arte di oggi. Contaminazioni (2002 -2020)racconta l’evoluzione della scena artistica europea e internazionale dall'inizio del nuovo millennio fino al periodo che stiamo attualmente vivendo.
Un ciclo di cinque incontri introdotto dal primo appuntamento con Ludovico Pratesi – curatore, critico d'arte e direttore della Fondazione Guastalla – che vede protagonisti: Matteo Lucchetti curatore, storico dell’arte e scrittore, Valentina Tanni storica dell’arte e docente, Domitilla Dardi, curatrice e docente IED e Ilenia Caleo, performer e ricercatrice universitaria. Nel corso dei cinque incontri saranno analizzate le evoluzioni del design, della performance, il rapporto tra arte e ambiente fino ad arrivare al mondo digitale, nel quale l'umanità è particolarmente immersa. Saranno affrontati ed esplorati nuovi percorsi possibili all'interno della contemporaneità con la consapevolezza che la strada è ancora tutta da tracciare.
IL PROGRAMMA
24 febbraio 2021, ore 18.00 - Introduzione al ciclo con Ludovico Pratesi
3 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e ambiente con Matteo Lucchetti
10 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e design con Domitilla Dardi
17 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e performance con Ilenia Caleo
24 marzo 2021, ore 18.00 - Arte e digitale con Valentina Tanni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga