Capolavori da scoprire 2007
19/06/2007
Dopo il successo delle prime due esibizioni al Casino dell’Aurora di Palazzo Pallavicini e a Palazzo Patrizi Montoro con più di 15000 spettatori in sei giorni, apre venerdì 22 giugno a Palazzo Colonna a Roma la terza e ultima mostra di Capolavori da scoprire 2007 che la famiglia Colonna, l’Associazione Dimore storiche del Lazio e Telecom Progetto Italia dedicano a Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino e a Guido Reni.
La Galleria Colonna conserva una collezione d’arte di altissima qualità, iniziata dal cardinale Girolamo I, eletto nel 1632 arcivescovo di Bologna, che tenne in grande considerazione Guido Reni e il Guercino e nel 1650 incaricò l’architetto Antonio del Grande di progettare e costruire una Galleria per poter accogliere la vasta collezione riunita a Bologna e a Roma. La Galleria fu terminata dopo la morte di Girolamo nel 1666, nel 1725 con l’arredo e la parte ornamentale. Vi si potranno qui ammirare, tra venerdì 22 e domenica 24 giugno, un magnifico dipinto di Guido Reni, il San Francesco orante, commissionato direttamente dal Cardinal Colonna, di norma collocato nella parte alta della quadreria, e quindi mai visto direttamente.
Di Guercino invece saranno esposte ben sei opere: Il martirio di Santa Emerenziana, Mosè con le tavole della Legge, San Paolo eremita, La Vergine Annunciata, L’Arcangelo Gabriele, L’angelo custode. Alcune - come Il martirio, Mosè o L’angelo - di straordinaria bellezza e certa attribuzione al grande maestro, le altre, tuttora all’esame di studiosi come Andrea Emiliani, risultano comunque di notevoli qualità esecutive, tanto che si é riaperta la questione dell’attribuzione definitiva a Guercino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese