Il Carrara Marble Weeks 2013 accoglie l’evento nella sezione curata da Luciano Massari.
Il David tatuato
L.S.
01/08/2013
Massa-Carrara - Tatuare il David di Michelangelo. Perchè no? E’ questa l’idea creativa alla base di un’insolita performance di body art che vedrà il gruppo EXP al lavoro su una copia in vetroresina dell’illustre scultura riprodotta in scala 1:1 e ralizzata nei laboratori di Via Piave a Carrara dall’atelier Studi d’Arte Cave di Michelangelo. L’evento è tra gli appuntamenti più attesi della terza edizione del Carrara Marble Weeks. I visitatori potranno assistere all’intero processo decorativo dalle ore 18 di oggi fino alle 24, quando l’intervento si interromperà per poi continuare a ritmo serrato fino al 3 agosto.
La statua tatuata si inserisce nella sezione artistica del programma della manifestazione affidata alle cure di Luciano Massari, ma vanta già un glorioso passato. Si tratta infatti dello stesso calco che venne issato sulla Cupola del Brunelleschi nel corso di Florens 2010, e che più di recente Hans Peter Feldman ha reinterpretato in occasione della mostra “Arte torna Arte alla Galleria dell’Accademia di Firenze.
La statua tatuata si inserisce nella sezione artistica del programma della manifestazione affidata alle cure di Luciano Massari, ma vanta già un glorioso passato. Si tratta infatti dello stesso calco che venne issato sulla Cupola del Brunelleschi nel corso di Florens 2010, e che più di recente Hans Peter Feldman ha reinterpretato in occasione della mostra “Arte torna Arte alla Galleria dell’Accademia di Firenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni