Marcello Muscolino. Wormhole

Marcello Muscolino, Wormhole, Carrobbio, Milano
Dal 23 Febbraio 2021 al 23 Febbraio 2021
Milano
Luogo: Carrobbio
Indirizzo: Via Torino
Sito ufficiale: http://www.streetwallgallery.com
L’arte continua a colorare le strade milanesi grazie alla collaborazione tra IGPDecaux e Street Wall Gallery.
Dopo l’esposizione dell’opera del collettivo di artisti emergenti Street Wall Gallery nell’impianto IGPDecaux di Corso Italia, continua la promozione dell’arte all’interno della città di Milano.
L’opera della serie fotografica My New World di Marcello Muscolino, approda nelle vicinanze di via Torino, più precisamente a Carrobbio. On air dallo scorso 6 febbraio, l’opera del fotografo e artista è intitolata “Wormhole” ed è stata realizzata nel 2019.
Il Wormhole, o galleria gravitazionale, è un percorso dove lo spazio si piega fino a chiudersi su sé stesso per poi espandersi nuovamente e sfociare nel futuro. L'opera è quindi concepita per essere il punto d'ingresso della serie My New World. La visione personale di un vicino futuro, in cui la tecnologia ed industrializzazione sono ormai spinte al limite. Un nuovo mondo, che minaccia sempre più il nostro pianeta. Le fotografie geometriche, sono state scattate ai più rappresentativi edifici futuristici di Monaco di Baviera, in Germania e il progetto My New Wolrd è stato concepito nel 2018 durante un lungo soggiorno dell'artista nella città tedesca.
Una città estremamente ordinata, tecnologica e famosa nel mondo per il settore industriale ed automobilistico.
La serie My New World conta attualmente una ventina di opere sviluppate in tre anni. Un processo realizzativo puramente fotografico, in cui l’artista trasforma l'immagine reale di un palazzo in un quadro astratto apparentemente realizzato in computer grafica.
In un periodo storico alquanto difficile, dove da pochi giorni i musei hanno riaperto le loro porte dopo mesi di lockdown, IGPDecaux continua a portare l’arte nelle strade delle città. Gli impianti di arredo urbano diventano cornice stessa delle opere che colorano le vie della città, dando la possibilità ad artisti emergenti di mostrarsi agli occhi di tutti.
Street Wall Gallery trasforma la città in una galleria d'arte con talentuosi artisti emergenti. Una nuova concezione di galleria d'arte a cielo aperto che mira a rompere gli schemi: una novità assoluta che vuole incrementare l'interesse nei confronti dell'arte a favore della cultura.
Dopo l’esposizione dell’opera del collettivo di artisti emergenti Street Wall Gallery nell’impianto IGPDecaux di Corso Italia, continua la promozione dell’arte all’interno della città di Milano.
L’opera della serie fotografica My New World di Marcello Muscolino, approda nelle vicinanze di via Torino, più precisamente a Carrobbio. On air dallo scorso 6 febbraio, l’opera del fotografo e artista è intitolata “Wormhole” ed è stata realizzata nel 2019.
Il Wormhole, o galleria gravitazionale, è un percorso dove lo spazio si piega fino a chiudersi su sé stesso per poi espandersi nuovamente e sfociare nel futuro. L'opera è quindi concepita per essere il punto d'ingresso della serie My New World. La visione personale di un vicino futuro, in cui la tecnologia ed industrializzazione sono ormai spinte al limite. Un nuovo mondo, che minaccia sempre più il nostro pianeta. Le fotografie geometriche, sono state scattate ai più rappresentativi edifici futuristici di Monaco di Baviera, in Germania e il progetto My New Wolrd è stato concepito nel 2018 durante un lungo soggiorno dell'artista nella città tedesca.
Una città estremamente ordinata, tecnologica e famosa nel mondo per il settore industriale ed automobilistico.
La serie My New World conta attualmente una ventina di opere sviluppate in tre anni. Un processo realizzativo puramente fotografico, in cui l’artista trasforma l'immagine reale di un palazzo in un quadro astratto apparentemente realizzato in computer grafica.
In un periodo storico alquanto difficile, dove da pochi giorni i musei hanno riaperto le loro porte dopo mesi di lockdown, IGPDecaux continua a portare l’arte nelle strade delle città. Gli impianti di arredo urbano diventano cornice stessa delle opere che colorano le vie della città, dando la possibilità ad artisti emergenti di mostrarsi agli occhi di tutti.
Street Wall Gallery trasforma la città in una galleria d'arte con talentuosi artisti emergenti. Una nuova concezione di galleria d'arte a cielo aperto che mira a rompere gli schemi: una novità assoluta che vuole incrementare l'interesse nei confronti dell'arte a favore della cultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni