Maria Elisabetta Novello, Christoph Weber. Fragile earth and sky, handle with care

Maria Elisabetta Novello, Christoph Weber. Fragile earth and sky, handle with care
Dal 27 Marzo 2019 al 04 Maggio 2019
Roma
Luogo: Galleria Anna Marra
Indirizzo: via sant'Angelo in Pescheria 32
Orari: lunedì - sabato | 15.30 - 19.30 (chiuso i festivi)
Curatori: Giorgia Gastaldon
Telefono per informazioni: +39 06 97612389
E-Mail info: info@galleriaannamarra.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaannamarra.com
Galleria Anna Marra è lieta di presentare nel proprio spazio espositivo la doppia personale di Maria Elisabetta Novello e Christoph Weber, che mette in dialogo due artisti non soliti lavorare materiali scultorei tradizionali: scelta questa che induce inevitabilmente il pubblico a porsi domande davanti alle opere che si ritrova a osservare.
Il titolo di questa mostra prende a prestito la raccomandazione di “maneggiare con cura” materiali “fragili”, alludendo ai paradigmi del cielo e della terra, coordinate spaziali e temporali entro le quali si muove la nostra esistenza: certezze di un sistema che, sempre più spesso, mostra segni di cedimento strutturale.
Il vocabolo “fragile” indica, infatti, la tendenza di alcuni materiali a rompersi di netto, senza possibilità di deformarsi o piegarsi e con questo termine, per estensione e analogia, si è soliti descrivere anche persone, situazioni, interi ecosistemi e società. In questo contesto il concetto di fragilità è, ad oggi, argomento ricorrente: situazioni di crisi, rottura, collasso, frammentazione sono all’ordine del giorno, legate di volta in volta a contesti di precarietà ambientale, debolezza delle strutture politiche attuali, conflitti culturali.
L’immagine della frattura nel cemento e del collasso di strutture armate è, da sempre, il leitmotiv della ricerca di Christoph Weber. In questa mostra le sue opere sono spunto di riflessione non solo formale: le sue strutture e masse di calcestruzzo fessurato, crepato, collassato sono metafora delle “fragilità” strutturali e culturali della nostra società. I suoi lavori in cemento – che in questa mostra rappresentano il terreno artificiale su cui poggiano i nostri passi – finiscono così per smascherare, inevitabilmente, la nostra incrollabile fede nell’infinita resistenza delle moderne tecniche costruttive.
Contraria ma complementare è la ricerca di Maria Elisabetta Novello che sviluppa, con le sue opere, un’operazione di segno opposto quando lavora il suo materiale d’elezione – l’impalpabile cenere – in strutture e blocchi che si presentano come solidi, durevoli, resistenti e scultorei, salvo poi sbriciolarsi al primo soffio d’aria. L’ambiguità dei materiali adottati è d’altronde il principio che ordina le opere di quest’artista italiana, la cui ricerca intende rappresentare la coordinata celeste che interfaccia quella più “terrena” dello scultore austriaco. La fuliggine compressa si fa così documentazione della sconfinatezza e imponderabilità dell’universo astrale, mentre pesanti mappe celesti in piombo contraddicono la leggerezza con cui di norma si immagina il cielo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo