mercoledì 17 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 02/11/2020 AL 04/11/2020 Roma | Cinema del territorio nazionale Raffaello alle Scuderie del Quirinale di Phil Grabsky
  • DAL 21/06/2021 AL 23/06/2021 Milano | Cinema del territorio nazionale Raffaello. Il Giovane Prodigio
  • DAL 08/11/2021 AL 10/11/2021 Milano | Cinema del territorio nazionale NAPOLEONE. NEL NOME DELL'ARTE
  • DAL 22/11/2021 AL 24/11/2021 Roma | Cinema del territorio nazionale FRIDA KAHLO. Un documentario della regista ALI RAY
  • DAL 17/01/2022 AL 19/01/2022 Milano | Cinema del territorio nazionale Van Gogh - I Girasoli di David Bickerstaff
  • DAL 17/02/2022 AL 17/02/2022 Firenze | Cinema del territorio nazionale Caveman. Il gigante nascosto - Un film di Tommaso Landucci
  • DAL 21/03/2022 AL 23/03/2022 Roma | Cinema del territorio nazionale LEONARDO. IL CAPOLAVORO PERDUTO di Andreas Koefoed
  • DAL 09/05/2022 AL 11/05/2022 Roma | Cinema del territorio nazionale TUTANKHAMON. L’ULTIMA MOSTRA
  • DAL 11/04/2022 AL 13/04/2022 Roma | Cinema del territorio nazionale TINTORETTO. L'ARISTA CHE UCCISE LA PITTURA di Erminio Perocco
  • DAL 06/06/2022 AL 08/06/2022 Milano | Cinema del territorio nazionale Il mio Rembrandt di Oeke Hoogendijk
  • DAL 03/10/2022 AL 05/10/2022 Milano | Cinema del territorio nazionale Tiziano. L’impero del colore
  • DAL 07/11/2022 AL 09/11/2022 Milano | UCI Cinemas Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • DAL 27/11/2023 AL 29/11/2023 Roma | Cinema del territorio nazionale PICASSO. UN RIBELLE A PARIGI. Storia di una vita e di un museo



 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Santa Maria Maddalena

Santa Maria Maddalena

Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)

 

LUOGHI immagine di Palazzo del Governo

Palazzo del Governo

Sondrio

 

 
  • Notizie

    • Roma | 17/09/2025 Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
       
    • Da novembre a Palazzo Fava
      "> Bologna | 16/09/2025 Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
       
    • Visite ogni sabato e domenica
      "> Napoli | 16/09/2025 Riaperte dopo 20 anni le Terme Suburbane di Ercolano, le meglio conservate dell’Impero
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Negozio Arte del ricevere
    • Napoli | Locale Intra Moenia
    • Milano | Opera Cappella del Santissimo Sacramento
    • Firenze | Negozio Civaie Mechini

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati