AD LUMEN - CityLifers X Sustainability di Annalaura di Luggo
Annalaura di Luggo, Pyramid e Triunphus, CityLife Shopping District, Milano
Dal 10 December 2020 al 6 January 2021
Milano
Luogo: CityLife Shopping District
Indirizzo: Piazza Tre Torri
Scarti di alluminio argentati e scintillanti che rinascono a nuova vita, un albero di Natale che diventa uno scrigno in cui depositare i propri desideri, un progetto dell’artistaAnnalaura di Luggo che racconta un viaggio verso la luceall’insegna della sostenibilità.
CityLife Shopping District porta in Piazza Tre Torri AD LUMEN - CityLifers X Sustainability di Annalaura di Luggo, che nasce dal progetto artistico-cinematografico Napoli Eden ideato e realizzato dall’artista napoletana con la curatela di Francesco Gallo Mazzeo e la regia di Bruno Colella.Un’opera d’arte che veste le forme di un luminoso albero di Natale accompagnato da altre installazioni che sorgono con lo scopo di stimolare una sensibilità al riciclo attraverso l’alluminio che per le sue caratteristiche di leggerezza, lucentezza e riciclabilità infinita rappresenta un simbolo efficace dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare.
Il naming del progetto deriva, appunto, dall'origine della parola alluminio, “ad lumen”, che significa viaggio verso la luce, elemento distintivo del periodo natalizio e simbolo di un viaggio che porta in nuovi contesti, superando i limiti geografici e coinvolgendo persone e luoghi solo apparentemente distanti. Il riciclo dell’alluminio e la trasfigurazione degli scarti in opere d’arte diventano anche la metafora di una rinascita e cambiamento da una situazione complicata come quella attuale.
Il progetto, ideato originariamente a Milano con il supporto del CIAL (Consorzio Ministeriale Imballaggi Alluminio) e poi sviluppato e realizzato a Napoli con il coinvolgimento di ragazzi dei Quartieri Spagnoli, torna quest’anno a Milano, in CityLife Shopping District, per raccontare attraverso il linguaggio dell’arte il principio della tutela dell’ambiente e dell’inclusione sociale: un’iniziativa portatrice di messaggi di rinascita sociale, culturale ed etica che lancia un messaggio di speranza e di serenità.
L’albero PYRAMID di Annalaura di Luggo diventa anche uno scrigno in cui depositare i propri desideri: collegandosi al sito dello Shopping District o in loco, sarà possibile scrivere un messaggio o un augurio che verrà poi stampato su cartoncini e appeso alla struttura rendendola interattiva, ancora più unica e preziosa.
Accanto al grande albero, CityLife Shopping District ospita anche un’altra opera di Annalaura di Luggo, TRIUNPHUS, un portale luminoso sempre composto di scarti di alluminio riciclato, che richiama un grande cubo, come dono ai piedi dell’albero, la cui sorpresa è la scoperta di un passaggio che permette di avere una nuova visione di luce ispiratrice di rinnovamento.
E ancora in esposizione all'interno dello Shopping District la terza opera dell’artista, GEMINUS, che richiama l'attenzione sul contatto visivo con 4 gigantografie di occhi luminosi che si intervallano a specchi, consentendo al fruitore di entrare in contatto con l'opera.
Ospitando il progetto AD LUMEN - CityLifers X Sustainability di Annalaura di Luggo, CityLife Shopping District invita la sua community di CityLifers a un impegno concreto verso la sostenibilitàe allo stesso tempo illumina i suoi spazi con messaggi di speranza e positività.
Annalaura di Luggo è un’artista italiana con una forte vocazione internazionale. Il suo percorso si muove tra la ricerca multimediale e quella pittorica. Presente alla 58.ma Biennale di Venezia con l’opera Genesis e ospite alle Nazioni Unite di New York con il progetto multimediale e documentaristico Blind Vision, è la protagonista del docufilm di Bruno Colella “Napoli Eden” che racconta la vita e le opere dell’artista, in luoghi significativi della città di Napoli.. La sua ricerca artistica ha sempre sviluppato tematiche che stimolano il dialogo su questioni sociali e ambientali. Ha affrontato l’incarcerazione (“Never Give Up”), le tematiche del mondo marino (“Sea Visions / 7 punti di vista”), i diritti umani (“Human Rights Vision”, per la Fondazione Kennedy di New York), la cecità (“Blind Vision” presentato alle Nazioni Unite ed al Consolato Italiano di NY) ,la rinascita e la redenzione (“Genesis” per la 58. Biennale di Venezia). Ha realizzato installazioni permanenti (Museo dell’Istituto P. Colosimo di Napoli, Jus Museum, Napoli, Museo del Carcere di Nisida), temporanee ed interattive (Nazioni Unite, New York; Art Basel Scope: Basel, New York & Miami; Salone Nautico Internazionale di Genova; Torino The Others Fair, etc) volte a modificare la percezione dello spazio e le coordinate visive del reale.
www.annalauradiluggo.com-www.napolieden.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga