Eventi. Ugo Betti a teatro a ritmo di flamenco
17/03/2009
							 Un grande appuntamento con il teatro nella Capitale: dal 18 al 22 marzo presso il Teatro Argot di Via Natale del Grande 27, lo spettacolo di teatro-danza-flamenco dell’Atelier El Mirabràs porta in scena “L’isola delle capre”, tratto dal dramma di Ugo Betti. All’interno della rassegna “la vetrina di Scena Sensibile”, a cura di Serena Grandicelli, la rappresentazione della pièce di Ugo Betti ha il pregio di riportare all’attenzione uno dei capisaldi del nostro teatro. Scritta nel 1948 e portata in scena a Parigi nel 1953, racconta la storia di un uomo, sfrontato e sensuale, che seduce tre donne: una donna matura, la cognata e la figlia. Si crea un quadrato pericoloso, in cui spesso le emozioni prevaricano la “sana” ragione, e dove la voglia di possesso e di passione supera il controllo che ognuno di noi dovrebbe mantenere nei rapporti interpersonali. Lo spettacolo rivela un’impronta moderna e personale, mettendo in evidenza il simbolismo e lo spiritualismo dell’opera intrecciata a forti temi di eticità morale. La regia ci dona un’immagine dei quattro personaggi che si aggirano nello spazio di un’isola senza via d’uscita, con il peso di una vita atroce, desolata, attraversata da febbrili sforzi per una riscossa dell’istinto. A interpretare i protagonisti del dramma, Francesca Santini (Agata), Clara Berna (Silvia) nella foto, Beatriz Prior Fernandez (Nuria) e Daniel Plat (Angelo). Informazioni: elmirabras@yahoo.it						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
													
													
														La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma
													
													
														Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Le esposizioni in corso e le prossime aperture
													
													
														Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
													
													
														Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
													
													
														A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
													
													
														A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera