Parole disegnate e dipinte
Roy Lichtenstein
25/01/2005
“È ora venuto il tempo di posare un nuovo sguardo su quest'arte del grande libro illustrato che accompagna la storia della pittura e della poesia nel XX° secolo. Questo campo fondamentale è ancora troppo ignorato. In realtà, il grande libro d'arte illustrato conserva un certo mistero spesso mantenuto dal suo lettore - sono poco numerosi quelli che hanno accesso a questa conoscenza - e questo segreto è difficile da svelare giacché questo libro, difficile da ostentare, è il risultato di una grande abilità che non ama molto mostrarsi”. Jean-Louis Prat
Dal 5 febbraio a Palazzo Magnani “PAROLE DISEGNATE, PAROLE DIPINTE”, la storia del libro illustrato, attraverso 78 volumi della collezione di Corrado Mingardi, incontro tra arte e letteratura del Novecento.
Curata da Sandro Parmiggiani e Corrado Mingardi, l’esposizione si apre con alcuni grandi libri dell’Ottocento, illustrati da artisti come Eugène Delacroix (1828) per il Faust di Johann Wolfgang Goethe, Gustave Doré (1855) per i Racconti di Honoré de Balzac, Edouard Manet (1875) per Il corvo di Edgar Allan Poe; e ancora Odilon Redon, Edward Burne-Jones, Aubrey Beardsley, Max Klinger.
La sezione dedicata al Novecento viene introdotta da un Parallèlement di Paul Verlaine, illustrato da Pierre Bonnard (1900) tra gli artisti presenti con i propri disegni tra le pagine dei volumi in: Rodin, Maillol, Kokoschka, Kandinsky, Grosz, Kirchner, Rouault, Chagall, Picasso, Braque, Matisse (di cui vengono integralmente presentate le 20 tavole a colori di Jazz, il capolavoro assoluto dell'artista), Léger, Le Corbusier, Dufy, Laurens, Derain, De Chirico, Ernst, Miró, Dubuffet, Lanskoy, Tal-Coat, Fautrier, Lichtenstein, Warhol, Dine, Francis, Rauschenberg, Riopelle, Van Velde, Giacometti, Annigoni, Arturo Martini, Campigli, De Pisis, Carrà, Manzù, Maccari, Mattioli, Baj, Tàpies, Alechinsky, Adami, Valentini.
La storia della collezione di libri d'artista che Corrado Mingardi è narrata nella conversazione con Sandro Parmiggiani che apre il catalogo, che comprende anche i testi di Edward Lucie-Smith, Jean-Louis Prat, Andrea Emiliani, e due conversazioni con Walter Valentini e Valerio Adami.
“PAROLE DISEGNATE, PAROLE DIPINTE” La collezione Mingardi di libri d’artista Reggio Emilia, Palazzo Magnani (Corso Garibaldi 29) 5 febbraio – 28 marzo 2005 Orari: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00; chiuso il lunedì (aperta a Pasqua e Lunedì dell’Angelo) Biglietti d'ingresso: Euro 5 intero; Euro 4 ridotto; Euro 2 studenti Per informazioni e prenotazioni: tel. 0522.454437; fax 0522.444436
Dal 5 febbraio a Palazzo Magnani “PAROLE DISEGNATE, PAROLE DIPINTE”, la storia del libro illustrato, attraverso 78 volumi della collezione di Corrado Mingardi, incontro tra arte e letteratura del Novecento.
Curata da Sandro Parmiggiani e Corrado Mingardi, l’esposizione si apre con alcuni grandi libri dell’Ottocento, illustrati da artisti come Eugène Delacroix (1828) per il Faust di Johann Wolfgang Goethe, Gustave Doré (1855) per i Racconti di Honoré de Balzac, Edouard Manet (1875) per Il corvo di Edgar Allan Poe; e ancora Odilon Redon, Edward Burne-Jones, Aubrey Beardsley, Max Klinger.
La sezione dedicata al Novecento viene introdotta da un Parallèlement di Paul Verlaine, illustrato da Pierre Bonnard (1900) tra gli artisti presenti con i propri disegni tra le pagine dei volumi in: Rodin, Maillol, Kokoschka, Kandinsky, Grosz, Kirchner, Rouault, Chagall, Picasso, Braque, Matisse (di cui vengono integralmente presentate le 20 tavole a colori di Jazz, il capolavoro assoluto dell'artista), Léger, Le Corbusier, Dufy, Laurens, Derain, De Chirico, Ernst, Miró, Dubuffet, Lanskoy, Tal-Coat, Fautrier, Lichtenstein, Warhol, Dine, Francis, Rauschenberg, Riopelle, Van Velde, Giacometti, Annigoni, Arturo Martini, Campigli, De Pisis, Carrà, Manzù, Maccari, Mattioli, Baj, Tàpies, Alechinsky, Adami, Valentini.
La storia della collezione di libri d'artista che Corrado Mingardi è narrata nella conversazione con Sandro Parmiggiani che apre il catalogo, che comprende anche i testi di Edward Lucie-Smith, Jean-Louis Prat, Andrea Emiliani, e due conversazioni con Walter Valentini e Valerio Adami.
“PAROLE DISEGNATE, PAROLE DIPINTE” La collezione Mingardi di libri d’artista Reggio Emilia, Palazzo Magnani (Corso Garibaldi 29) 5 febbraio – 28 marzo 2005 Orari: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00; chiuso il lunedì (aperta a Pasqua e Lunedì dell’Angelo) Biglietti d'ingresso: Euro 5 intero; Euro 4 ridotto; Euro 2 studenti Per informazioni e prenotazioni: tel. 0522.454437; fax 0522.444436
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni