Mirella Rossomando. Fantasie grafiche

Mirella Rossomando, Grande cappello. Tecnica mista su cartoncino, Anno 2013. Dimensione: 55 X 75
Dal 24 Ottobre 2015 al 31 Ottobre 2015
Roma
Luogo: Coronari 111 Art Gllery
Indirizzo: via dei Coronari 111
Orari: da martedì a sabato 12-14-15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06,89716552
E-Mail info: info@coronari111.com
Sito ufficiale: http://www.coronari111.com
Con il suo fare delicato e discreto, nell’arte come nella vita, Mirella sembra prendere per mano l’osservatore e accompagnarlo nel suo mondo fantastico e sognante. Non lo si può definire irreale perché gli elementi che lo compongono sono reali. Ma sono invece del tutto irreali l’ambientazione, il posizionamento, il contesto dentro il quale questi elementi appaiono.
La elevatissima ricerca compositiva nasce dalla capacità di vedere le cose da un punto di vista diverso e dalla esigenza interiore di riuscire a cogliere ciò che di bello e di poetico la vita e’ ancora in grado di offrirci …
(Lucio Pasquale)
La elevatissima ricerca compositiva nasce dalla capacità di vedere le cose da un punto di vista diverso e dalla esigenza interiore di riuscire a cogliere ciò che di bello e di poetico la vita e’ ancora in grado di offrirci …
(Lucio Pasquale)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
Dal 03 aprile 2025 al 14 luglio 2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
-
Dal 10 aprile 2025 al 09 settembre 2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos