#CrazyforPazzi
Una campagna di crowdfunding per la Cappella de' Pazzi

Cappella de' Pazzi, Firenze
La Redazione
17/11/2014
Firenze - Con il sostegno della rivista The Florentine, Santa Croce cerca mecenati che vogliano partecipare alle spese per il restauro del loggiato dell’antica Cappella de’ Pazzi che versa in condizioni di degrado, malgrado i rapidi interventi compiuti all’inizio dell’anno per tamponare i rischi e mettere in sicurezza i paramenti lapidei che minacciavano un distacco.
Per la prima volta nella storia dei beni culturali di Firenze, quindi, il monumento sarà protagonista di una campagna di crowdfunding, intitolata #CrazyforPazzi.
Il progetto appena lanciato su Kickstarter si pone come traguardo la raccolta di 95mila dollari in poco più di un mese. Per l’intervento complessivo ne servono 190mila, ma la metà sono stati stanziati dall’Opera di Santa Croce che si è adoperata anche per l’iniziativa promossa in rete.
In cambio, al donatore verrà porto un ringraziamento commisurato al contributo versato.
Consulta anche:
La guida d'arte di Firenze
Per la prima volta nella storia dei beni culturali di Firenze, quindi, il monumento sarà protagonista di una campagna di crowdfunding, intitolata #CrazyforPazzi.
Il progetto appena lanciato su Kickstarter si pone come traguardo la raccolta di 95mila dollari in poco più di un mese. Per l’intervento complessivo ne servono 190mila, ma la metà sono stati stanziati dall’Opera di Santa Croce che si è adoperata anche per l’iniziativa promossa in rete.
In cambio, al donatore verrà porto un ringraziamento commisurato al contributo versato.
Consulta anche:
La guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni