Conversazioni Pavesi 2016 - Cristian Undurraga dialoga con Esteban Fernandez Cobian
Dal 06 Giugno 2016 al 06 Giugno 2016
Pavia
Luogo: Sala conferenze del Broletto
Indirizzo: piazza della Vittoria
Sito ufficiale: http://www.fondazionefratesole.org
Appuntamento speciale dedicato all’architettura di respiro internazionale per le Conversazioni pavesi, organizzate dall’Associazione Pavia Città Internazionale dei Saperi: una serie di incontri durante i quali uno o più personaggi del mondo della cultura, della scienza e dell’arte (declinata nelle sue molteplici forme) intrattengono il pubblico con una “conversazione” appassionante e partecipata.
Ben lontane dalle lezioni frontali e dalle interviste, le Conversazioni pavesi si propongono piuttosto come dei confronti informali intorno a un tema prestabilito e di volta in volta differente. Sollecitato da un primo interlocutore e dal pubblico, ciascun ospite seleziona alcuni tra i molteplici spunti di argomentazione che la propria arte offre, stimolando così pensieri e riflessioni.
Lunedì 6 giugno 2016 (ore 18) nella Sala Conferenze del Broletto di Pavia sarà protagonista l’architetto cileno di fama mondiale Cristian Undurraga, vincitore nel 2012, con la “Capilla del Retiro”, del Premio Internazionale di Architettura Sacra della Fondazione Frate Sole, e autore, tra gli altri progetti, del Padiglione Cile Expo 2015. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Frate Sole, la Conversazione vedrà dialogare Cristian Undurraga – invitato a Pavia come membro della Giuria della VI edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra – con Esteban Fernandez Cobian, architetto e docente alla Facoltà di Architettura dell’Università de La Coruña (Spagna), in un appuntamento dal titolo Architettura e natura, un incontro.
Il Cile conosce una tradizione architettonica fortemente radicata, con una scuola che è da molti anni fucina di idee brillanti e interessanti, e ha prodotto personaggi di spicco, la cui fama ha superato presto l’Oceano (non a caso, in questo 2016 è cileno il vincitore del premio Pritzker, anche direttore della Biennale di Architettura di Venezia: Alejandro Aravena). Cristian Undurraga, attraverso una storia per immagini, racconterà dell’architettura cilena, delle sue differenze con la cultura europea e del suo rapporto molto particolare con la natura. Perché, come ha dichiarato in una recente intervista per la Fondazione Frate Sole: In Cile noi viviamo uno spazio intermedio, una sorta di spazio interno, ma aperto e direttamente connesso con l’esterno. Potremmo dire che il confine tra interno ed esterno resta molto ambiguo nella nostra architettura, dove le opere tendono alla trasparenza, la natura penetra all’interno e l’architettura si spinge il più possibile incontro alla natura. Diversamente da come accade in Italia, dove la storia prevale su tutto, nel Continente Americano ciò che predomina è la natura. La nostra storia è recente e si trova in piena gestazione. È per questo che il dialogo della nostra architettura è sempre un incontro con la natura. Per i popoli originari i luoghi rituali, i loro templi, sono le cime delle montagne.
Cristián Undurraga inizia i suoi studi alla Scuola di Architettura della Pontificia Universidad Catolica de Chile nel 1972 e si laurea nel 1977 con il massimo dei voti. Nello stesso anno ottiene il primo premio come giovane architetto alla Biennale di Architettura cilena, e un anno dopo fonda lo studio Undurraga Devés Arquitectos. La sua figura gioca un ruolo significativo nell’architettura cilena e latino americana, e accanto alla brillante carriera da architetto, Undurraga negli anni veste i panni di presidente della XV Biennale di Architettura, di docente alla Scuola di Architettura dell’Universidad Catolica, oltre che di relatore in università e centri culturali nazionali ed esteri.
La sua fama travalica presto l’oceano, nel 1991 vince il Premio Internazionale di Architettura Andrea Palladio, con la “Casa sulla Collina”, inizio di una nuova era nell’architettura cilena, che prosegue con il progetto “Casa Mirador”, Premio Internazionale, nel 2004, alla Biennale Iberoamericana di Quito. Nel 2005 Undurraga è Medaglia d’oro alla Biennale di Miami con la “Casa del Lago”, e nel 2009 riceve un Honorary Fellow dall’American Institute of Architects. Nel 2012 si aggiudica il Premio Internazionale di Architettura Sacra con la “Capilla del Retiro”, uno spazio cubico in cemento armato, sostenuto da un perimetro in vetro inserito a sua volta in uno scavo nella roccia ai piedi del Monte Carmelo, 70 chilometri a nord di Santiago, vicino al Santuario di Teresa de Los Andes.
Nel 2015 firma il progetto per il Padiglione Expo 2015, un volume sospeso, un grande architrave in legno avvolto da uno scheletro in travi incrociate sollevato da quattro pilastri di cemento che creano uno spazio intermedio, l’orizzonte temperato tipico dell’architettura cilena. Il materiale principe è il legno di pino di Monterey, una delle qualità più esportate dal Cile, e lavorato in questo caso in Italia, usato per ricordare che la superficie forestale in Cile è in aumento, in controtendenza rispetto alla deforestazione in corso sulla Terra.
Premio Internazionale di Architettura Sacra – Fondazione Frate Sole
Considerato a ragione “l’Oscar dell’Architettura Sacra”, e assegnato ogni quattro anni, il Premio Internazionale di Architettura Sacra ha già visto premiate nelle precedenti edizioni archistar quali il giapponese Tadao Ando, nel 1996, per la Chiesa della Luce a Ibaraki (Giappone); il portoghese Álvaro Siza, nel 2000, per la Chiesa di Santa Maria a Marco de Canaveses (Portogallo); l’americano Richard Meier, nel 2004, per la Chiesa di Dio Padre Misericordioso a Roma; il britannico John Pawson, nel 2008, per la Chiesa del Monastero di Novy Dvur (Repubblica Ceca); il cileno Cristian Undurraga, nel 2012, per la Capilla del Retiro, nella Valle de Los Andes (Cile). I progetti delle opere realizzate, per questa edizione 2016, saranno valutati martedì 7 giugno da una Giuria, formata dai componenti del Comitato Scientifico della Fondazione Frate Sole e dall’architetto cileno di fama mondiale Cristian Undurraga. Entro il 30 giugno la Fondazione Frate Sole pubblicherà sul proprio sito www.fondazionefratesole.org gli esiti del concorso. I candidati ammessi saranno informati e invitati alla cerimonia di premiazione, che avverrà a Pavia il 4 ottobre. Una mostra documentaria illustrerà le opere selezionate. L’ammontare complessivo in denaro del Premio Internazionale sarà pari a 30.000 euro, che potrà essere assegnato, a discrezione della Commissione Giudicatrice, a un unico vincitore, oppure suddiviso tra più vincitori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 29 ottobre 2024 al 02 febbraio 2025
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Un capolavoro per Milano 2024 - Sandro Botticelli. Adorazione dei Magi
-
Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025
Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Roberto Matta 1911 - 2002
-
Dal 26 ottobre 2024 al 04 maggio 2025
Monfalcone | Galleria comunale d’arte contemporanea
DA BOCCIONI A MARTINI. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso
-
Dal 26 ottobre 2024 al 19 gennaio 2025
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
L’età dell’oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea
-
Dal 24 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025
Pisa | BLU | Palazzo d’arte e cultura
HOKUSAI
-
Dal 23 ottobre 2024 al 23 marzo 2025
Genova | Palazzo Ducale
Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano